AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
02 Giugno 2024 - 12:31
Ma cosa è successo il 2 giugno a Ivrea? Migliaia di persone in giro per la città sedute a mangiare, per le vie del centro, sparpagliate qua e là a leggere libri ed ascoltare chi quei libri li ha scritti. Un slalom tra cultura, gastronomia e intrattenimento.
Benvenuti sotto le rosse torri. Qui la festa della Repubblica si celebra anche così, s’intende oltre alle commemorazioni ufficiali organizzate dall’Amministrazione.
E si comincia con la La Grande Invasione un festival letterario che ha attirato appassionati di libri da tutta Italia tra bancarelle di libri, incontri con autori e presentazioni di nuove opere. E poi spazi dedicati alla lettura, dove grandi e piccini hanno potuto scoprire le ultime novità editoriali, partecipare a workshop e laboratori creativi. Tra gli ospiti più applauditi, oltre a “Pippo Civati”, anche Luca Bizzarri.
A Porta Torino, la Grande Zuppa di Pesce di Tony Cuomo l’infaticabile titolare del ristorante l’Aquila Nera. Una zuppa da record preparata con oltre 1.500 chili di pesce freschissimo. Ma gli ingredienti segreti della ricetta sono la passione e l’amore, che rendono questo piatto unico e irresistibile.
La distribuzione della zuppa (più di 3 mila porzioni gratuite e 1.100 d'asporto) è iniziata alle ore 13, ma la festa ha preso il via già in mattina, con l’allestimento di un enorme pentolone proprio di fronte all’Aquila Nera. Tutt’intorno il mercatino a Km 0, dell’artigianato, dell’antiquariato e vintage. Nel pomeriggio non sono momenti di convivialità, con aperitivi in musica e stuzzichini offerti dalla casa, e un ricco programma di intrattenimento curato dal presentatore e attore Davide Mindo, dal cantante ZetaGiò e dai musicisti “Gli amis d’la Crotta”.
La festa ha visto anche la partecipazione dell’Enoteca regionale dei “Vini della Provincia di Torino” e del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dei vini di Caluso, Carema e Canavese, che hanno offerto degustazioni di eccellenti vini locali.
Infine ma non in ultima, in Via Arduino, Piazza Gioberti, Via Guarnotta e Borghetto, bancarelle, spettacoli, laboratori e attività per tutte le età. Un altro evento, organizzato dall’Associazione SBAM ETS.
Nel centro storico negozi aperti e mercatini di creativi, artigiani e produttori agroalimentari con una varietà di prodotti unici e di qualità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.