AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Dicembre 2023 - 12:28
Dal Canavese al palco del teatro Ariston di Sanremo passando per XFactor.
Gli Omini martedì 19 dicembre si giocheranno il tutto per tutto nella puntata finale di Sanremo Giovani. In ballo c'è un posto tra i Big al Festival di Sanremo che si svolgerà dal 6 al 10 febbraio 2024.
Il gruppo musicale composto dai fratelli Julian e Zak Loggia, di Rivarolo Canavese e Mattia Fratucelli, di Brandizzo, arriva a Sanremo Giovani portando un'inconfondibile miscela di influenze grunge e pop punk, un'essenza già esibita sul palco di X Factor 2022, quando, insieme al giudice Fedez, hanno raggiunto le semifinali. Il loro stile attinge ai Green Day con richiami a "Basket Case", e la loro presenza scenica evoca i Sum 41, mentre le acconciature rimandano al Liam Gallagher degli esordi.
Julian Loggia, voce e basso, Zak Loggia, chitarra e cori, e Mattia Fratucelli alla batteria, condividono un'innato passione per la musica. Zak e Julian sono figli di Alex Loggia, chitarrista degli Statuto di Torino. Mattia, invece ha studiato batteria all'Istituto Musicale Leone Sinigaglia di Chivasso con il maestroSandro Serra.
I tre amici hanno fondato il gruppo nel 2015, esibendosi in numerosi concerti nei club europei e aprendo per band del calibro di Afterhours, Subsonica e Arctic Monkeys.
Nella finale di martedì, sul palco di Sanremo Giovani porteranno: "Mare Forza 90i", un brano carico di energia - ispirato al termine usato dai marinai per descrivere un mare tempestoso - accompagnato da un videoclip in cui i tre trasmettono la loro carica in un garage dismesso, vestiti di bianco e armati solo dei loro strumenti. Un'immagine che fa dimenticare facilmente che gli anni Novanta sono ormai passati.
Di seguito il loro brano "Mare Forza 9oi".
Julian, Zak e Mattia hanno 19, 20 e 21 anni, ma suonano insieme da ben otto anni, dal 2015. Un successo, il loro, costruito passo dopo passo: "Julian faceva quinta Elementare" racconta sorridendo suo fratello Zak che, con l'amico Mattia Fratucelli, era già alle Medie.
"Abbiamo avuto la fortuna di suonare in tutta Italia, anche su palchi importanti come l'Hiroshima Mon Amour di Torino, il Giffoni, l'Home Rock Fesival, il Sonic Parc, le Ogr".
All'epoca si chiamavano "The Minis" e il batterista era Luca Canale, poi sostituito da Mattia Fratucelli.
Quando gli OMINI erano ancora THE MINIS
Per voi X-Factor è stato il primo talent, ma com'è nata l'idea di parteciparvi?
"Dal nulla. Una mattina in sala prove ci siamo chiesti perché non provare. Ed è andata alla grande!".
Cosa vi aspettavate?
"Nulla, davvero nulla. L'unico nostro desiderio era quello di far sentire i nostri pezzi. E siamo stati accolti in maniera molto calorosa".
A vincere la finale di X-Factor erano stati I Santi Francesi, di Ivrea. Martedì sera i due gruppi canavesani si ritroveranno sullo stesso palco per staccare un biglietto perla 74esima edizione del Festival di Sanremo.
Nel corso della serata che si terrà al Teatro del Casinò di Sanremo, si stabilirà chi saranno i 3 artisti, dei 12 arrivati in finale, che entreranno a far parte dei 26 Big in gara al prossimo Festival.
Il 1 dicembre è uscito "Occhi Tristi" il brano con cui i Santi Francesi parteciperanno al contest del 19 dicembre su Rai1: "ll nostro brano in gara per Sanremo Giovani sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali" raccontano Alessandro De Santis e Mario Francese.
Di seguito il loro brano "Occhi Tristi".
Musica di altissima qualità per entrambi i gruppi che potrebbero ritrovarsi a calcare il palco del teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio prossimi.
I Santi Francesi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.