AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
12 Gennaio 2023 - 14:53
Donatore di sangue (immagine di repertorio)
Il 2022 appena trascorso è stato un anno memorabile per la Fidas di Favria. L'associazione ha infatti raggiunto un risultato storico. I 384 donatori attivi nel 2022, infatti, hanno donato nel corso dell'anno ben 613 sacche.
"Se pensiamo che nel 1988 il gruppo aveva raccolto nel suo primo anno 88 sacche - racconta il presidente dell'associazione Giorgio Cortese - e il muro delle 500 sacche è stato raggiunto, prima timidamente nel 2013 con 504 sacche e poi sempre di più sino ad arrivare nel 2021 con ben 553 sacche, questo è un risultato storico".
La Fidas di Favria
I nuovi donatori di quest'anno sono stati 30, rispetto ai 27 del 2021 e ai 24 dell’anno precedente. "Un grazie al Direttivo - prosegue Cortese - sempre generoso nel coordinare le donazioni, un grazie all’altruismo dei donatori, un grazie all’equipe medica Udr e un grazie al Centro Incontri Pensionati e Alpini che ci hanno ospitato per l’accettazione. Grazie cari soci perchè siete l’esempio concreto che con la Concordia, avete permesso di Crescere perchè tutti Credete nel fare del Bene".
La Fidas di Favria ha anche donato recentemente alla Comunità un defibrillatore, "un apparecchio - continua Cortese - che rappresenta la migliore difesa contro l’arresto cardiaco improvviso e può salvare la vita se si interviene nell’immediatezza dell’evento". Il dispositivo è stato posizionato vicino al palazzo Municipale su di una parete della casetta dell’acqua comunale.
"L’auspicio è quello di non averne mai bisogno, ma sappiamo che questo strumento può davvero fare la differenza in situazioni di primo soccorso e con questo gesto concreto vogliamo dare il nostro contributo per il benessere dei nostri concittadini. Come donatori crediamo ai due principi che sono alla base della convivenza civile, ovvero la tutela della vita e il mutuo soccorso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.