Grazie anche una tac polmonare è possibile fare una diagnosi di Coronavirus Covid-19. Ora in Italia la si può fare in 20 secondi, grazie a un sistema di intelligenza artificiale che è stato acquistato dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma direttamente dalla Cina e che viene messo a disposizione di tutti gli ospedali italiani. Si tratta del primo ospedale in Europa che ha acquisito questo sistema, utilizzato negli Ospedali di Wuhan. Il sistema di intelligenza artificiale può fornire una risposta in 20 secondi partendo dall'analisi delle immagini delle tac polmonari. Il tasso di attendibilità è del 98,5% ed è già stato testato a Roma dai medici radiologi dello stesso Policlinico universitario. Oltre a fornire la risposta immediata sul tipo di polmonite (virale da Covid-19 oppure da altre patologie), è in grado di calcolare il volume di compromissione polmonare e di fornire una valutazione di prognosi, miglioramento o peggioramento della situazione del paziente. Gli ospedali italiani potranno inviare in digitale le immagini delle tac polmonari dei pazienti e l'equipe dell'Imaging Center e della Diagnostica per immagini del Campus Bio-Medico fornirà il riscontro strutturato del sistema di intelligenza artificiale. "Il Campus Bio-Medico - sottolinea il direttore generale, Paolo Sormani - è in prima linea nell'emergenza Covid-19 su due fronti complementari: sia per l'impegno come università nella ricerca epidemiologica e in Policlinico col lavoro giorno e notte del laboratorio analisi, sia per la funzione fondamentale di erogazione di assistenza medica e chirurgica a pazienti 'non Covid'". "Abbiamo già messo a disposizione - commenta l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato - la nostra piattaforma informatica 'Advice' che collega tutti i Pronto soccorso regionali affinché ci possa essere una rapida trasmissione delle immagini e di conseguenza una diagnosi con il rischio di polmonite. Il Sistema sanitario del Lazio si conferma un punto di riferimento importante nella lotta al Covid-19".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.