AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Giugno 2016 - 17:41
"Quindici stagioni di Notre Dame de Paris... incredibile! E' un successo che non so spiegare, ma che credo sarà eterno. Quando ho accettato di ritornare con tutto il cast originale per una nuova stagione, mi aspettavo qualcosa di grande, ma ancora una volta il pubblico mi ha sorpresa. E' un regalo da noi a loro, e da loro a noi". Lola Ponce si è rimessa i panni di Esmeralda, la dolce ragazza uscita dalla penna di Victor Hugo e alla quale nel 2002 l'argentina cominciò a dare il volto e la voce nello spettacolo musicato da Riccardo Cocciante.
Insieme a lei, per festeggiare i 15 anni e uno show entrato di diritto nella storia dei musical con oltre 2.5 milioni di spettatori e circa mille repliche, c'è il cast originale, con Giò Di Tonno-Quasimodo.
"In questi anni io ed Esmeralda ci siamo nutrite a vicenda: di Esmeralda ho il senso della libertà, il non aver paura, la forza di sostenere valori e pensieri fino alla fine. E lei di me ha corpo, voce, anima. La nostra è una simbiosi naturale", racconta l'argentina che vive a Miami e che sarà in tour per tutta l'estate in Italia con compagno, due figlie piccole (due e tre anni) e genitori al seguito. "Non voglio tate, voglio seguire io le mie bambine. Siamo noi genitori ad adeguarci ai loro ritmi e non loro ai nostri. Giriamo con un megavan da 12 posti per stare tutti insieme. Giriamo il mondo con disciplina e organizzazione. L'amore? Il nostro segreto è essere amanti".
Dopo di lei, altre hanno preso il posto accanto a Quasimodo, ma Lola rimane la più amata dal pubblico. "E' come se io avessi inaugurato una sorta di scuola di Esmeralde, ma scherzi a parte mi emoziona sapere che io sono il punto di riferimento, che sono fonte di ispirazione. Il favore del pubblico se lo è guadagnato anche vincendo, nel 2008, un Festival di Sanremo, in coppia con l'amico e collega Gio' Di Tonno. "Siamo un'eterna famiglia, ci unisce un'amicizia vera e lavorare insieme è sempre come fosse la prima volta". La collaborazione tra i due, passerà anche per il prossimo lavoro di Lola: un disco in uscita nei prossimi mesi e nel quale ci sarà anche lo zampino di Di Tonno. "Tutta la mia vita è fatta di musica, non posso prescindere da questo. Ora c'è questo nuovo progetto discografico. Tanti autori hanno scritto per me, stiamo scegliendo le canzoni". Lola però un sogno nel cassetto ce l'ha: "Adoro da sempre Jovanotti, un personaggio incredibile, un po' come Esmeralda fedele al suo spirito. Be', mi piacerebbe poter duettare con lui". Ma i progetti futuri non si fermano qui: in programma anche uno speciale tv.
Notre Dame de Paris sarà in cartellone a Roma, al Centrale Live del Foro Italico fino al 25 giugno, poi si sposterà a Parma, Palermo, Agrigento, Cagliari, Torre del Lago, Chieti, Verona, Palmanova. Poi Genova, Acireale e Reggio Calabria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.