Cerca

LANCIANO. Trivelle: 'No Ombrina'; dati polizia, 40 mila partecipanti

LANCIANO. Trivelle: 'No Ombrina'; dati polizia, 40 mila partecipanti

trivellazioni

Secondo dati di Polizia avrebbe già toccato quota 40 mila la presenza dei partecipanti al corteo 'No Ombrina'. Ufficialmente il corteo ancora non parte, si sta solo snodando e ha già raggiunto due chilometri.

Attualmente la testa del corteo è dinanzi allo stadio di Lanciano, a due chilometri dalla partenza dove stanno ancora giungendo altre persone.

"È un fatto di grande emozione mai accaduto - dice Alessandro Lanci, organizzatore e coordinatore di Nuovo Senso Civico -. Una massa di gente imponente per una città di 36 mila abitanti che dimostra l'attenzione della popolazione sull'ambiente. Numeri di questo genere non sono mai stati registrati in Abruzzo considerato che dal monitoraggio delle forze dell'ordine Piazza Plebiscito, dove si conclude il corteo, è già stracolma di gente. Sembra un paradosso, ma è come se ci fossero due cortei contemporanei. Non si esclude che ci stiamo approssimando attorno alle 50 mila presenze". 

Dalla Campania si è appena unito al corteo 'No Ombrina' Don Maurizio Patriciello, prete anti-camorra della Terra dei Fuochi. "Sono venuto a dare la mia solidarietà a un popolo antichissimo e nobile che ha il diritto di vivere con le sue risorse non calpestato da nessuno.

Gente di cuore che non sopporta soprusi. Qui si dovrebbe parlare di salva Italia più che di sblocca Italia".

"La Regione Abruzzo è in prima linea e ci mette la faccia - ha detto l'assessore all'ambiente della Regione Abruzzo, Mario Mazzocca - e in questa battaglia è evidente che non siamo soli".

Sono decine e decine, infatti, i sindaci con gonfalone e fascia tricolore non solo dall'Abruzzo ma anche dai vicini Comuni molisani. Il corteo si preannuncia colorato e rumoroso, con la presenza massiccia delle forze dell'ordine anche per l'annunciato arrivo di esponenti di centri sociali da molti punti d'Italia. 

Sotto una leggera pioggia comincia a snodarsi il corteo 'No Ombrina' a cui sono presenti già migliaia di partecipanti. A presidiare la manifestazione ci sono 150 appartenenti alle forze dell'ordine e molti agenti in borghese, muniti di telecamere, appartenenti alle sezioni investigative e antisommossa. Il servizio d'ordine è inoltre composto da 100 persone del coordinamento 'No Ombrina' e da 60 uomini della protezione civile messi a disposizione da vari Comuni.

Al corteo sono presenti numerosi grandi comuni abruzzesi con il gonfalone tra cui Pescara, Chieti, Francavilla al Mare, Lanciano medaglia d'oro al valor militare e di tanti altri comuni delle province abruzzesi. Giunto anche il coordinamento del Parco del Gargano. I 60 autobus in arrivo provengono da Marche, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori