Senza sosta il programma dell'attività tecnica federale che prosegue l'inteso iter già avviato a partire dal mese di ottobre. Dopo un break per le feste natalizie, un nutrito gruppo di azzurri sarà impegnato in una serie di raduni. Destinazione Sudafrica, per la precisione Potchefstroom, per il primatista italiano assoluto di salto in alto Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle) che si allenerà qui dal 27 dicembre al 9 gennaio insieme al vicecampione europeo indoor Silvano Chesani(Fiamme Oro). Entrambi gli altisti sono già annunciati nel cast dell'International High Jump Tour (l'ex Moravian Tour), il tradizionale circuito di meeting indoor tra Banska Bystrica (Slovacchia, 4 febbraio) e Trinec (Rep. Ceca, 7 febbraio). Con loro in Sudafrica (ma dal 6 al 30 gennaio) anche l'ottocentista Giordano Benedetti (Fiamme Gialle), l'argento euroU23 dei 1500m Mohad Abdikadar (Aeronautica) e una pattuglia di specialisti dei lanci (dal 2 al 29 gennaio) con la pesista Chiara Rosa (Fiamme Azzurre), la martellista Silvia Salis (Fiamme Azzurre) e il bronzo europeo junior del peso Sebastiano Bianchetti (Studentesca CaRiRi). Dal 4 al 25 gennaio la primatista italiana assoluta della 20km di marcia Eleonora Giorgi (Fiamme Azzurre) volerà a San Diego negli Stati Uniti affiancata dal cinquantista Matteo Giupponi (Carabinieri). Ventisette in tutto gli atleti del comparto velocità - compresi gli ostacolisti dei 400hs Yadis Pedroso (Aeronautica), Marzia Caravelli (Aeronautica) ed Eusebio Haliti (Esercito) - che sono stati convocati dal 3 al 9 gennaio al Centro di Preparazione Olimpica di Formia. Qui sono attesi, tra gli altri, anche l'oro europeo U23 dei 100 metri Giovanni Galbieri (Atl. Riccardi Milano) e il tricolore assoluto Fabio Cerutti (Fiamme Gialle), insieme al recordman dei 60m indoor Michael Tumi (Fiamme Oro), Eseosa Desalu (Fiamme Gialle) e Diego Marani (Fiamme Gialle) e, al femminile, AudreyAlloh (Fiamme Azzurre), Gloria Hooper (Forestale) e la giovane Ayomide Folorunso (Fiamme Oro). "A Formia - dichiara il Direttore Tecnico Organizzativo Massimo Magnani - proseguirà il lavoro del gruppo delle staffette azzurre (4x100 uomini e donne, 4x400 donne, ndr). In questi ultimi mesi, però, l'attività tecnica federale è stata molto fervida anche presso i centri di preparazione di Tirrenia, Schio, Castelporziano e Siracusa. Sempre a gennaio stiamo organizzando un raduno in Kenya per i maratoneti Meucci, Pertile e Straneo". Intanto, in ottica Rio, arriva un'importante comunicazione per la maratona femminile: "In questo momento - spiega Magnani - le atlete indicate ed accettate dal CONI per l'Olimpiade sono Valeria Straneo e Anna Incerti. Per il terzo posto a disposizione, i risultati conseguiti alla fine del mese di novembre 2015, data utile indicata dalla Direzione Tecnica per il conseguimento dei requisiti, non hanno fatto emergere nomi che possano completare la squadra olimpica. In ragione di questo abbiamo stabilito un'ulteriore proroga all'inizio della primavera per valutare prestazioni tecnicamente significative per una possibile terza convocata sui 42,195km. Saranno presi in considerazione risultati ottenuti in maratone internazionali in linea con la certificazione IAAF e in condizioni agonistiche possibilmente non influenzate dalla presenza di pacemaker".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.