Definita la squadra dell' Italia che nel fine settimana prenderà parte al Campionato Europeo a squadre, in programma nella città russa.
Il Direttore Tecnico Organizzativo delle squadre nazionali azzurre, Massimo Magnani, ha comunicato l'elenco dei convocati alla Finale Super League del Campionato Europeo a squadre, in programma nel weekend a Cheboksary (Russia). Nel gruppo dei selezionati spiccano i nomi del bronzo olimpico di Londra 2012 Fabrizio Donato (Fiamme Gialle, triplo), della campionessa europea Libania Grenot (Fiamme Gialle, 400m), dei saltatori in alto Marco Fassinotti (Aeronautica), e Alessia Trost (Fiamme Gialle). "Non è stato facile allestire questa formazione - le parole del DTO Magnani - una serie di problemi hanno condizionato e stanno continuando a condizionare la fase di selezione. A cominciare dai diversi infortuni (Marani, Desalu, Galvan, per fare tre nomi) che fino all’ultimo hanno tenuto in sospeso alcune posizioni, o le incertezze sulla condizione fisica di qualche atleta. E' il caso, per andare nel concreto, di Claudio Stecchi, che la settimana scorsa ha avuto un problema al tendine (se non dovesse essere pronto, al suo posto in pedana andrà Sinno), o quella di Davide Re, che è stato male per due giorni a Rieti, senza poter gareggiare ai Campionati U23; per non parlare delle difficoltà legate agli esami di maturità di qualche atleta (esiste ancora un dubbio fra la Tessaro e la Carmassi nei 100hs)".
"Ho deciso di portare anche una riserva nel mezzofondo femminile, a causa del fatto che queste sono specialità dove ci sono diverse atlete infortunate o al rientro, a cominciare da Margherita Magnani, che si è messa a totale disposizione della maglia azzurra, pur venendo da un problema di natura fisica". Nessun atleta della categoria Juniores verrà coinvolto nella manifestazione: "Concordemente con Stefano Baldini - conclude Magnani - non saranno impegnati atleti Junior (e anche più giovani) che avrebbero meritato di essere in squadra. Non abbiamo voluto distoglierli dal percorso tecnico che li deve portare a concentrare la loro attenzione sulle manifestazioni di categoria, così come certe scelte hanno cercato di privilegiare gli under 23, che possono cogliere in questa manifestazione l’opportunità di un’esperienza formativa, ancorché difficile". Il test pomeridiano non ha sortito l'effetto sperato, così il triplista dei Carabinieri Fabrizio Schembri, convocato dal DT Magnani per la gara di salto in lungo a Cheboksary, ha dovuto comunicare il proprio forfeit. Al suo posto, la fiamma gialla Emanuele Catania.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.