Cerca

ATLETICA LEGGERA. Arese e Dassetto (Atletica Settimese) due volte d'oro

ATLETICA LEGGERA. Arese e Dassetto (Atletica Settimese) due volte d'oro

Pietro Arese, campione regionale nei 1500 e 3000 metri

Storica impresa di Pietro Arese ai Campionati CDS Regionali Allievi tenutisi a Biella. Il talento del vivaio dell'Atletica Settimese (che gareggia nel circuito Fidal con i colori dell’Atletica Piemonte) si conferma leader del mezzofondo provinciale vincendo su due distanze: sabato 2 maggio nei 1500 mt e domenica 3 anche sui 3000 mt. E proprio in quest’ultima gara Pietro ha dato il meglio di sé, con una grande progressione negli ultimi mille metri quando è passato dalla terza alla prima posizione grazie ad un ottimo sprint finale che gli ha permesso di tagliare il traguardo fermando il cronometro in 9’09” che gli vale anche il nuovo tempo minimo per partecipare ai campionati Italiani. Il nuovo personal best consente al podista dell’Atletica Settimese di migliorare di oltre dieci secondi il tempo con il quale aveva trionfato al meeting di Villanova lo scorso 25 aprile. In evidenza nella prima giornata dei cds anche Dario Orlando (13°), impegnato nei 400 mt e negli 800 mt, mentre Salvatore Manuel è 20°. Nei 100 mt piani buone prove di Fabio Freni (13°), Benlakaddem (17°) e Davide Garrone (18° all’esordio in gara). Nelle Allieve da segnalare le buone prestazioni di Elisa Napione impegnata sia negli 800 sia nella staffetta 4x400. Nella seconda giornata ottimo nono posto di Fabio Freni con pb in 23’84” nei 200 mt piani e bene gli esordi sulla distanza di Garrone e Ariavig. Grazie a questi risultati gli Allievi dell’Atletica Settimese (in gara per l’Atletica Piemonte) hanno chiuso al primo posto tra le società, mentre le Allieve al terzo posto. Venerdì primo maggio una delegazione giovanile ha partecipato alla classica StraSanMaurizio valida per la coppa regionale Uisp. Nella categoria Ragazze vittoria per l’emergente Alessia Vacca seguita da Giulia Gandolfo, mentre nei Ragazzi buona prova di Stefano Vacca. Negli Esordienti ottimo secondo posto di Andrea Villaschi, seguito da Nicolò Gandolfo. Sempre a San Maurizio erano presenti anche gli adulti dell’Atletica Settimese con risultati di prestigio: Moreno Grazian vince nella categoria M35, mentre Denis Semeraro giunge 13°.  In M40 Roberto Rosso è sesto, Marco Gobbato invece 11°. Gaetano Di Cesare chiude 10° in M50 e Nadia Zaccaria 7° in F45. Strepitosa doppietta per Marco Dassetto che, tornato in grande forma, trionfa alla 10 km di Santhià (tenutasi il primo maggio) e due giorni dopo si impone anche a La Loggia, conquistando la maglia di campione regionale Uisp. Alla 13° edizione della ColleMar-athon di Fano, Francesco Elifani chiude in 3h32'12'', mentre Antonella De Luca taglia il traguardo in 4h25'55'', al termine di una durissima ricca di saliscendi. Atletica Settimese presente con Denis Semeraro anche a Verona alla “Wings for Life”, gara il cui ricavato è interamente devoluto alla ricerca per lesioni al midollo spinale. La manifestazione si è corsa contemporaneamente anche in Svizzera, Croazia, Austria, Slovenia e Germania. L’obiettivo della gara era di percorrere il maggior numero di metri prima che la catcher car, partita 30 minuti dopo la partenza della corsa, e che aumentava man mano la velocità iniziale di 15 km orari, superasse ogni partecipante. L’atleta settimese è riuscito a percorrere quasi 33 km prima di venire eliminato in una gara che ha visto la partecipazione anche del campione Giorgio Calcaterra.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori