Cerca

Musica

Castello in Musica: cinque giovedì di note tra le mura dei Della Rovere

Dal 25 settembre al 23 ottobre il maniero di Vinovo ospita la rassegna patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, con ensemble e giovani talenti tra repertori classici, folk e contaminazioni sonore.

Musica barocca e solidarietà: una serata indimenticabile allo Scalone Monumentale di Ivrea

Musica barocca e solidarietà: una serata indimenticabile allo Scalone Monumentale di Ivrea

Dettagli evento

Nelle suggestive sale del castello di Vinovo, già residenza della famiglia Della Rovere, tornano i giovedì musicali della rassegna Castello in Musica, sostenuta dalla Città metropolitana di Torino. Dal 25 settembre al 23 ottobre, cinque serate accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso generi, strumenti e atmosfere molto diverse, con protagonisti giovani talenti e musicisti affermati.

Il sipario si aprirà giovedì 25 settembre con il trio Itinera Mundi, composto dal fisarmonicista Gianluca Campi, dalla violoncellista Arianna Menesini e dalla pianista Laura Lanzetti. In programma un repertorio originale, interamente arrangiato dall’ensemble, che metterà in dialogo gli strumenti in un intreccio di sonorità inedite.

Giovedì 2 ottobre sarà la volta del Quartetto Violoncelli, formato da Matteo Fabi, Arianna Di Martino, Jacopo Sommariva e Viola Sommariva: quattro archetti che daranno corpo a un programma che alterna brani originali e trascrizioni pensate per l’insolita formazione.

La settimana successiva, giovedì 9 ottobre, toccherà al Duo Violini: Demetra e Andrea Bertino, nipote e zio, porteranno il pubblico in un viaggio che spazierà dal folk irlandese al balcanico, dallo swing al Sud America, fino a un sorprendente Vivaldi in tango.

Con giovedì 16 ottobre arriverà il turno del Quartetto Gama, ensemble del Conservatorio Guido Cantelli di Novara inserito nel progetto I Conservatori del Piemonte diretto da Francesco Ronco. Il programma proporrà un percorso nel repertorio per quartetto di clarinetti, sospeso tra dramma e leggerezza, con omaggi a Fauré e Puccini.

La rassegna si chiuderà giovedì 23 ottobre con il Randon String Quartet, formato da giovani musicisti diplomati al Conservatorio di Torino. Il concerto finale intreccerà tradizione classica e suggestioni folk, regalando una conclusione dal respiro internazionale.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Associazione Amici del Castello di Vinovo al numero 338-2313951 oppure scrivere all’indirizzo e-mail amicidelcastellovinovo@gmail.com.

vinoso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori