AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
03 Maggio 2025 - 06:47
Un'escursione in montagna (archivio)
Dettagli evento
Data di inizio 09.05.2025 - 21:00
Data di fine 09.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Un libro che cammina accanto alla vita. Venerdì 9 maggio, alle 21, nella sede del CAI di Chivasso in via Castello 8, si terrà una nuova tappa della rassegna “Quattro Chiacchiere in Sede” organizzata dalla sezione locale del Club Alpino Italiano. Protagonista della serata sarà Ornella Grazio, socia del CAI, ex insegnante di scuola dell’infanzia e da sempre appassionata di montagna, volontariato e scrittura.
L’occasione è la presentazione del suo libro “Impronte”, una raccolta di poesie e racconti brevi che si muove tra le vette alpine e i sentimenti umani, con letture a cura dei soci bibliotecari. A condurre l’incontro sarà la professoressa Francesca Tini Brunozzi.
Le “impronte” di Ornella raccontano cammini fisici e interiori: paesaggi, città, incontri, ricordi, anniversari. I racconti nascono spesso da esperienze di viaggio, mentre le poesie affondano le radici nei momenti personali, nei sentimenti, nella preghiera. Tra le ispirazioni principali, l’ambiente alpino di Cogne, in Valle d’Aosta, a cui l’autrice è profondamente legata.
Ma non sarà solo una serata culturale. Il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto alla scuola professionale Estrela do mar di Inhassoro, in Mozambico, fondata dalle ACLI nel 2004. Un gesto che unisce cultura e solidarietà, montagna e mondo.
L’ingresso è libero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.