Cerca

Brusasco

Marcorengo in festa per la Sagra del Biru

Torna il tradizionale appuntamento di fine agosto

Marcorengo

I volontari della Pro Marcorengo

Dettagli evento

Marcorengo, piccolo borgo ricco di tradizioni, si appresta a celebrare la sua Festa Patronale con la 22ª edizione della Sagra del Birù, un appuntamento imperdibile per i residenti e i visitatori della zona. L'evento, organizzato dalla Pro-Loco Marcorengo APS con il patrocinio del Comune di Brusasco, si terrà dal 30 agosto al 1 settembre e promette tre giorni di festa, buona cucina e attività all’aria aperta.

Venerdì 30 agosto: Cena del Birù e musica dal vivo

La sagra prenderà il via venerdì 30 agosto alle ore 19:30 con la tradizionale "Cena del Birù", un appuntamento gastronomico che offre la possibilità di scegliere tra due menù deliziosi: il "Menù Birulin" a 15€ e il "Menù Grigliata" a 20€. Tra le specialità proposte, gli Agnolotti di Birù, i Birulin e i Polipetti di Birù, nonché una grigliata succulenta con bistecca di Birù in carpione, salsiccia e spiedini. La serata sarà allietata dall'orchestra di Loris Gallo, che si esibirà a partire dalle 21:30, creando un'atmosfera festosa per tutti i partecipanti.

Sabato 31 agosto: Una serata dedicata ai cantautori

Il sabato sera vedrà nuovamente protagonista la "Cena del Birù", con menù simili a quelli del venerdì, ma con l'aggiunta del "Menù Costine" al prezzo di 20€. La serata si arricchirà con "La notte dei cantautori", un tributo speciale a Lucio, Fabrizio e altri grandi della musica italiana. Lo spettacolo musicale, che inizierà alle 21:30, offrirà un viaggio emozionante attraverso le canzoni che hanno segnato intere generazioni, accompagnato da un servizio cocktail per chi vorrà sorseggiare un drink sotto le stelle.

Domenica 1 settembre: Tradizione e natura

La giornata di domenica 1 settembre sarà dedicata alle tradizioni religiose e alle attività all'aria aperta. Alle 10:30 si terrà la messa solenne in occasione della Festa Patronale, seguita alle 11:30 dall'inaugurazione di un totem informativo sulla G.R. Vercelli e il paese di Birù. Nel pomeriggio, alle 16:30, in collaborazione con l’associazione Amici dei Sentieri, partirà la "Camminata sui bric", una passeggiata di 9 km alla scoperta delle bellezze naturali di Marcorengo.

Prenotazioni e informazioni

Per partecipare alle cene è obbligatoria la prenotazione, da effettuare entro il 28 agosto, contattando il numero 379.1663440 o scrivendo all'indirizzo email proloco@marcorengo.it. È possibile prenotare anche pasti da asporto.

La 22ª Sagra del Birù si preannuncia come un evento ricco di emozioni, buon cibo e divertimento, un’occasione perfetta per vivere il calore della comunità di Marcorengo e scoprire le sue tradizioni più autentiche. Non mancate!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori