Cerca

Brusasco

A Marcorengo c'è la Sagra del Biru

E' giunta alla 21esima edizione

A Marcorengo c'è la Sagra del Biru

Sagra del Biru (foto d'archivio)

Dettagli evento

La forza di un’associazione la si vede e la si apprezza quando manifesta la volontà di guardare al futuro e di puntare su nuove iniziative: la Pro Loco di Marcorengo, piccola frazione di circa 350 abitanti sulla collina di Brusasco, anche per questo 2023 proporrà la propria festa patronale, associata alla 21° Sagra del Biru.

Sì partirà venerdì 1° settembre alle 19,30 con la Cena del Biru; è molto consigliato prenotare (anche per l’asporto) al numero 3791663440 (o via email proloco@marcorengo.it) e si potrà scegliere tra due opzioni: il menù birulin (agnolotti di biru, birulin, patatine e dolce) e il menù grigliata (bistecca di biru in carpione, agnolotti di biru, galletto alla griglia, patatine e dolce). Alle 21,30, serata di musica con l’Orchestra “I Roeri.

Volontari della Pro Marcorengo

Sabato 2 settembre, alle ore 19,30, nuova Cena del Biru, durante la quale verrà riproposto il menù birulin e, in alternativa, il menù costine (bistecca di biru in carpione, agnolotti di biru, costine patatine e dolce). Alle ore 21.30 un’altra serata musicale, questa volta con gli Akuakiara – Battisti Lover Band: 1943 – 2023, 80 anni di Lucio Battisti.

Domenica 3 settembre, alle ore 10,30  Santa Messa in occasione della Festa Patronale: al termine, bicchierata per festeggiare i 45 anni del Coro di Marcorengo. Alle 16.00 prenderà il via una nuova edizione della Camminata sui Bric, in collaborazione con l’Associazione Amici dei Sentieri di Brozolo. Il percorso, di circa 9 Km, interesserà strade e sentieri delle nostre belle colline, alla scoperta di nuovi scorci e paesaggi; per informazioni: 3420000896, è gradita anche in questo caso, la prenotazione.

Durante tutta la manifestazione sarà aperto il Banco di Beneficenza.

La Pro Loco Marcorengo APS vi invita con la consueta ospitalità ed allegria a partecipare a tutti gli eventi in programma: la vostra presenza consapevole e numerosa sarà il miglior incoraggiamento a tutti i volontari nel proseguire nell’azione di promozione del territorio da anni intrapresa.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori