AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
22 Novembre 2024 - 18:06
Ivrea
Dettagli evento
Data di inizio 30.11.2024 - 00:00
Data di fine 31.12.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Le luci di Natale si accendono su Ivrea, inaugurando un periodo di festa che punta a unire tradizione, commercio e solidarietà. Questa mattina, nella prestigiosa Sala Dorata del Palazzo Municipale, è stato presentato il ricco programma delle iniziative per il Natale 2024, frutto del contributo della Camera di Commercio di Torino e della collaborazione con Ascom. Un progetto che non si limita ad abbellire il centro storico, ma che mira a coinvolgere ogni angolo della città, portando la magia natalizia anche nei quartieri periferici.
Il Sindaco Matteo Chiantore ha aperto la conferenza con parole cariche di significato: “Il Natale è un momento speciale, e quest’anno vogliamo che Ivrea lo viva come una vera comunità. Investire in iniziative che promuovano il commercio locale e allo stesso tempo rafforzino i legami sociali è una scelta che rivendichiamo con orgoglio.”
Le sue dichiarazioni hanno fatto da cornice a un programma che coniuga attenzione al tessuto economico cittadino e un forte impegno sociale, confermando la volontà dell’amministrazione di fare del Natale un’occasione di incontro e solidarietà.
In questa direzione si colloca la seconda edizione di “Un dono in Comune”, un’iniziativa che lo scorso anno ha riscosso un enorme successo. Quest’anno sarà ulteriormente arricchita dalla collaborazione con la sezione locale della Croce Rossa Italiana e dal coinvolgimento diretto degli studenti dell’ITIS – sezione grafica e del Ciac, chiamati a dare il loro contributo per rendere ancora più speciale la raccolta di doni. Patrizia Dal Santo, Vicesindaca con delega alle Politiche Sociali, ha espresso con entusiasmo il significato dell’iniziativa: “Il Natale deve essere un momento in cui nessuno si sente escluso. Grazie alla collaborazione tra scuole e associazioni del territorio, vogliamo far sì che il gesto del dono diventi un messaggio universale di speranza e condivisione.”
Un altro elemento centrale del programma di quest’anno è rappresentato dalle luci natalizie, che già adornano le strade della città. Il claim scelto, “Le luci in città”, riflette il desiderio di illuminare non solo fisicamente, ma anche simbolicamente, ogni angolo di Ivrea. “Le luminarie non sono solo decorazioni: rappresentano la luce della comunità, un richiamo al calore umano e alla bellezza del vivere insieme”, ha sottolineato il Sindaco Chiantore. A completare l’atmosfera festiva, un grande albero di Natale sarà collocato al centro di Piazza di Città, diventando il fulcro delle celebrazioni e il simbolo stesso del Natale eporediese.
Il cuore pulsante delle iniziative sarà il Villaggio di Natale, che sarà inaugurato sabato 30 novembre. Dieci caratteristiche casette di legno, posizionate strategicamente nel centro storico, offriranno prodotti artigianali e specialità gastronomiche, trasformando il cuore della città in un luogo di incontro e scambio. Da quella data, e per tutti i fine settimana fino a Natale, il centro storico diventerà una zona pedonale dalle ore 17:00 alle 19:00, regalando ai visitatori un’esperienza unica, immersa nella magia delle feste.
L’attenzione dell’amministrazione non si ferma al centro: l’impegno è infatti quello di portare mercatini, eventi e luminarie anche nei quartieri periferici.
“Questo Natale è per tutti. Non vogliamo che ci siano luoghi dimenticati: ogni cittadino deve poter vivere la magia delle feste, indipendentemente da dove abiti”, ha aggiunto il Sindaco.
Ad arricchire il programma, una comunicazione visiva distintiva che associa il Natale eporediese alla catena montuosa della Bella Dormiente, una scelta che lega profondamente l’identità della città al suo territorio. L’immagine guida del Natale 2024 è un richiamo poetico e suggestivo, capace di evocare la bellezza naturale e culturale di Ivrea, in un periodo in cui ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera indimenticabile.
Il programma completo degli eventi sarà presto disponibile sui canali ufficiali del Comune, dai social al servizio WhatsApp, per garantire a tutti un accesso rapido e diretto alle informazioni. Con un calendario così ricco, Ivrea si appresta a vivere un Natale che promette di essere non solo una festa, ma un momento in cui la comunità si riscopre unita, sotto il segno della luce e della solidarietà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.