AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
24 Maggio 2024 - 15:29
Dettagli evento
Data di inizio 09.06.2024 - 18:00
Data di fine 18.06.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 180,00 €
Il nome è tutto un programma: “Burraco &Champagne”.
È questo il titolo della curiosa iniziativa lanciata dal ristorante stellato La Credenza, in via Cavour 22 a San Maurizio Canavese.
Di cosa stiamo parlando? Semplice, di una cena con piatti da leccarsi i baffi accompagnata da una partita a Burraco.
“È con grande entusiasmo che vi invitiamo domenica 9 giugno ad inaugurare una serata dal sapore nuovo, quello del gusto per la sfida “Burraco e Champagne” - spiegano sul sito del ristorante - un torneo a coppie, che promette momenti avvincenti in compagnia, vivacizzati da una selezione di Bolle e proposte culinarie che non mancheranno di sorprendere il vostro palato”.
Il famoso gioco di carte sud-americano, dunque, sbarca in questo locale del Canavese: 11 carte in mano, che devono essere messe sul piatto cercando di comporre delle scale e “rubando” i numeri che servono agli avversari; il tutto, accompagnato dalle frizzanti bollicine offerte dalla Credenza.
“Quello del Burraco è un gioco sociale e diffuso, su un target molto variegato e crescente di persone - spiegano dal locale - Più pop e democratico del Bridge, più semplice della Canasta, simile alla Pinnacola, è fra gli skillgame più diffusi al mondo. Un fenomeno sociale che coinvolge burrachisti in ogni continente. In Italia i giocatori sono almeno 3 milioni. Di più quelli virtuali (dati in aumento). Ora è una passione trasversale, che riguarda sopratutto le donne. Le giocatrici sono il 68%, ma aumentano i giovani e anche gli uomini. Chi lo pratica assicura che faccia bene alla mente (potenzia l’attività cognitiva) e alle relazioni sociali. Il tavolo implica il rispetto del partner e degli avversari, la discrezione, il saper vincere e perdere con stile, una certa carica agonistica coniugata con la buona educazione. All’inizio il Burraco era un gioco selttivo: le finali dei tornei somigliavano a serate di gala. Ma negli anni è diventato un fenomeno di massa. Conquista l’apparente semplicità di gioco e l’atmosfera amichevole delle competizioni”.
Il ristorante, aperto nel 1991 dal fondatore ed ex chef Giovanni Grasso, è un punto di riferimento per il territorio, con la cucina che ha ottenuto la prestigiosissima Stella Michelin nel 2006 e da allora è sempre riuscita a riconfermarla.
“Mantenere viva la tradizione ma sapersi anche rinnovare” è questa la parola d’ordine a La Credenza che, con l’appuntamento di domenica 9 giugno, ha scelto di aggiungere un pizzico di sfida alle sue cene.
Il ritrovo è previsto per le 18 con un aperitivo di benvenuto e alcuni stuzzichini, per scaldare l’atmosfera in vista del torneo. Da qui, la competizione prende il via ed entra nel vivo con i round di gioco, che verranno “interrotti” da degli intervalli culinari, con delle pause in cui giocatori e clienti potranno assaggiare la selezione di piatti e vini del ristorante.
Gli interni de La Credenza
“Un’esperienza elegante e diversa dal solito da condividere con il vostro fidato compagno di Burraco o da regalare ad amici appassionati del tavolo da gioco e non solo - continuano da La Credenza - Oppure da fare anche da soli! In questo caso, potete contattarci telefonicamente o via mail e troveremo noi una soluzione per creare una coppia in loco”.
L’ultimo round di gioco, il terzo, avrà luogo all’incirca alle 21, accompagnato da dolci e champagne, con a seguire la premiazione finale dei “campioni del Burraco”.
“Se siete pronti a mischiare le carte e brindare insieme, non fatevi scappare questo evento esclusivo - continuano dal ristorante - Venite a scoprire quanto può essere divertente la nostra cucina. Perché Partecipare? Questo non è solo un torneo, ma un’esperienza di socializzazione, divertimento e gastronomia di alta qualità, il tutto accompagnato da eccellente Champagne”.
L’esperienza “Burraco&Champagne”, per il costo di 180 euro a coppia, è prenotabile telefonando al ristorante o riservando un posto direttamente dal format apposito sul sito de La Credenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.