AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
03 Settembre 2025 - 22:41
Dott. Walter Gibin
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2025 - 10:00
Data di fine 28.09.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Prezzo 18,00 €
La Cosplayer Run 2025 torna a Torino con la sua formula originale: una corsa non competitiva che unisce sport, divertimento e solidarietà. L’appuntamento è fissato per domenica 28 settembre, tra le 10 e le 10.30, sulle sponde del Po in viale Paolo Thaon di Revel 10, proprio di fronte agli ospedali Regina Margherita e CTO. Un luogo simbolico, scelto non a caso, che avvicina idealmente i partecipanti ai piccoli pazienti che ogni giorno affrontano sfide ben più difficili.
La manifestazione, organizzata da Accademia 72 con il patrocinio del Comune di Torino e della Regione Piemonte, prevede un percorso di 5 chilometri aperto a tutti: famiglie, sportivi amatoriali, semplici curiosi e appassionati di cosplay. Non si tratta di una gara di velocità, ma di un momento di festa collettiva, dove ognuno può correre o camminare vestito nei panni del proprio personaggio preferito, dai supereroi dei fumetti ai protagonisti di film e videogiochi.
Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Amici e Bambini cardiopatici Onlus, che opera all’interno del Regina Margherita. Un gesto concreto che trasforma la passione per il cosplay e lo sport in un sostegno diretto a chi ne ha più bisogno.
Accanto alla corsa, non mancheranno momenti di intrattenimento. Sul palco si alterneranno la 501st Italica Garrison e il Marvel Avengers Team Italia, oltre alle esibizioni musicali de Il magico mondo di Laura con le sigle dei cartoni animati reinterpretate in chiave moderna e agli show di danza del gruppo Reverse Crew K-Pop Dance Cover. Alcuni cosplayer noti sui social media hanno già confermato la loro presenza, rendendo l’evento ancora più attrattivo per gli appassionati del settore.
La Cosplayer run
Il valore del progetto
Reverse Crew K Pop Dance Torino al Xmas Comis
Reverse Crew K Pop Dance al centro di Piazza Castello
Le iscrizioni sono già aperte su www.accademia72.com: il costo è di 15 euro per gli adulti e 12 euro per i bambini dai 6 ai 15 anni se effettuate online. Sarà possibile registrarsi anche in loco il giorno stesso, al prezzo di 18 euro, fino ad esaurimento posti. Chi si presenterà in cosplay avrà diritto a uno sconto speciale.
Come sottolineano gli organizzatori di Accademia 72, «l’obiettivo è offrire una giornata di festa a 360 gradi, che sappia coniugare divertimento e valore sociale». Una filosofia che da anni accompagna l’evento e che ne spiega il successo.
La Cosplayer Run non richiede superpoteri né performance da atleti professionisti: basta un costume, un paio di scarpe da corsa o semplicemente la voglia di esserci. Perché a volte, anche un piccolo gesto – una camminata, una corsa, una donazione – può fare la differenza. E trasformare una mattinata di sport e fantasia in un atto di vera solidarietà.
Il momento dell'intrattenimento
I cosplayer
Star Wars
Da sinistra a destra : Prof. Carlo Pace Napoleone, primario Cardiochirurgia pediatrica, Dott.ssa Gabriella Agnoletti, Responsabile Cardiologia pediatrica, Sign.ra Marina De Nardo, Presidente Associazione Amici Bambini Cardiopatici e Dottor Walter Gibin, presidente Accademia 72
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.