Alla Lilliput Settimo non riesce una nuova impresa in campo tricolore. L’Under 16 biancoblu, reduce dalla doppia conquista del titolo provinciale e di quello regionale di categoria, non è andata oltre il settimo posto finale alle Finali Nazionali Under 16 femminili, in programma a Mondovì. Reduci dalla storica medaglia di bronzo conquistata lo scorso anno ai Nazionali Under 14, Rachele Morello e compagne ci hanno provato nuovamente in terra monregalese, pagando però un anno di esperienza in meno rispetto a molte giocatrici avversarie. La categoria Under 16 femminile, infatti, è quest’anno riservata al biennio 1999-2000, ma in casa biancoblu tutte le atlete sono della classe 2000, al primo anno nella categoria. E dire che l’avventura alle Finali Nazionali era iniziata alla grande per le ragazze di Massimo Moglio e Debora Garnero. Le settimesi hanno infatti vinto il girone E di qualificazione grazie ai successi per 3-0 sulla Pallavolo Sicilia Catania, sull’Unione Sportiva Torri Quartesolo e sul quotato Volleyrò Casal de Pazzi Roma, la candidata principale al successo finale. Proprio contro le romane, la Lilliput ha sfoggiato il meglio del proprio repertorio, ricevendo gli applausi e i complimenti meritati da parte di tutti i presenti. Entrata tra le migliori 8 squadre d’Italia, la compagine settimese ha mancato l’accesso alle semifinali, incappando in una battuta d’arresto per 1-3 nei quarti di finale contro il Brunopremi.com Bassano. Una sconfitta amara, che è stata pagata a caro prezzo sia sotto il profilo fisico che, soprattutto, sul piano mentale. Infatti, il match successivo contro il Progetto Volley Orago è stato perso al tiebreak e così la Lilliput ha disputato la finale per il settimo posto, vinta con lo score di 3-0 ai danni della Foppapedretti Bergamo. Da segnalare, infine, il premio di miglior palleggiatrice della kermesse tricolore assegnato alla settimese Morello.

L'Under 16 della Lilliput Settimo alle Finali Nazionali