Lunedì sera scorso la Lilliput Settimo è stata ricevuta dal Consiglio Comunale. Il primo cittadino Fabrizio Puppo, l’assessore allo Sport Antonello Ghisaura ed il presidente del Consiglio Giancarlo Brino, unitamente a tutti gli altri consiglieri, hanno premiato il sodalizio pallavolistico presieduto da Pasquina Rizzi per la storica promozione in serie A2 femminile. Una prima assoluta per la Lilliput, creatura plasmata nel corso degli anni da Gianfranco Salmaso, anima di questa realtà sportiva. Il progetto pluriennale costruito insieme al tecnico Massimo Moglio ed al direttore sportivo Marcello Capucchio ha dato grandi frutti, il più succulento dei quali è proprio il raggiungimento dell’A2. Un sogno diventato realtà, inseguito a lungo e raggiunto grazie al duro lavoro compiuto in palestra da una squadra, quella capitanata da Marianna Bogliani, che ha fatto dell’abnegazione e dello spirito di gruppo i suoi marchi di fabbrica, senza i quali questo traguardo non sarebbe stato realtà. In questo primo scorcio di campionato il debutto in A2 è stato irto di insidie e difficoltà, ma quella del lavoro dev’essere la strada principale da percorrere per risalire la china. Questo appuntamento è stata l’occasione per premiare anche la giovanissima Marina Lubian, classe 2000 del vivaio Lilliput, che quest’estate si è laureata campionessa mondiale in Perù con la Nazionale Italiana Under 18 femminile. Una soddisfazione enorme, da condividere con tutta la Lilliput, società pallavolistica che ha sempre fatto del settore giovanile il suo vanto. Infine, una curiosità: Ezio Ferro, ex presidente della Lilliput ed attuale presidente del Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Pallavolo, ha fatto una grande sorpresa a tutti, invitando per l’occasione un ospite illustre, Andrea “Lucky” Lucchetta, campionissimo di volley ed attuale commentatore tv, che da sempre si prodiga per la diffusione della pallavolo tra i più giovani.
Benvenuto! Accedi con le tue password!