Tre palchi per tre modi di vivere la musica…
Eccola qui la nuova edizione dell’Apolide Rock Festival nella suggestiva cornice dell’ Area Naturalistica Pianezze di Vialfré.
L’organizzazione di Arf svela tutti gli artisti che, dal 27 al 30 luglio animeranno il Boobs Stage e Soundwood Stage, e annuncia l’apertura delle prevendite ufficiali: con oltre 50 artisti annunciati per oltre 72 ore di musica, porterà a tre le dimensioni di quello che – anno dopo anno – si allontana sempre di più dall’essere un semplice festival musicale per diventare una vera e propria esperienza di vacanza culturale alternativa, attenta alle esigenze del suo pubblico eterogeneo.
Se infatti ad Apolide i generi si mischiano fino a dare l’idea di una perdita d’identità, ciò che in realtà è assente è una visione del festival come sola nicchia culturale.
Musica
Per chi vede il festival come l’occasione perfetta per incontrare i protagonisti della musica italiana ed internazionale, cantando e sudando sotto al palco fino a tarda notte, il MAIN STAGE è la dimensione più adatta.
Sono attesi TIGGS DA AUTHOR (UK/TZ) – EX-OTAGO – PUBLIC SERVICE BROADCASTING (UK) – WARHAUS (BE) – DENTE – XIXA (USA)- POPX – DARDUST – WILLIE PEYOTE – KHOMPA – CIBO – GIULIA’S MOTHER – THE MINIS – EUGENIO IN VIA DI GIOIA – NICK’S AIRLINES – THE HOUSE OF ROCK DJ SET: IVREATRONIC – BOUNCE FM – MAGAZZINO PARADISO – CESSERATA
Incontro
Per chi intende invece il festival come un’occasione d’incontro, riflessione e crescita culturale, il Boobs Stage sarà la sua seconda casa. Aperto alla discussione, all’ascolto, alla scoperta e al relax, il palco è infatti la dimensione perfetta per chi vive la musica – e più in generale l’arte – come un’esperienza intima di crescita culturale.
Boobs
Attivo dal mattino a notte fonda, BOOBS è un’area raccolta che propone concerti acustici, spettacoli teatrali, incontri e reading.
Live pomeridiani: OLD FASHIONED LOVER BOY – THE SPELL OF DUCKS – ALDO – SANTELENA LIVE SERALI: DEIAN E LORSOGLABRO – ORIONE – ATLANTE – MOOD BREAKFAST LIVE: LOSBURLA – NEVERWHERE – KARIN AND THE UGLY BARNACLES DJSET: MOONDOGS – TROPICALIA – DO THE REGGAE SPETTACOLI TEATRALI: DAVIDE FONTANA in TOP SECRET – CIRCO LUCE LIBRI: GIADA SUNDAS + LUCA BIANCHINI
Sperimentazione
Infine, per chi ama l’elettronica e la sperimentazione sonora, la risposta di Apolide Festival è Spundwood. Il terzo palco del festival è infatti una piccola gemma elettrica incastonata nel verde della natura che proprio dall’ambiente circostante trae ispirazione per le sue sonorità, spesso morbide e talvolta pungenti.
Partendo dalla luce del giorno, da beat mentali e sperimentali al dub, dall’ambient al trip-hop, fino ad arrivare al buio della notte ed alla techno da ballare, sempre con una particolare predilezione per l’elettronica live con i suoi synth e le sue drum-machine.
FILOQ + BREEZ + RISICO + SUB_MODU (IT/DE) + DAYKODA + OTTER (FR) + MYKJA + AFRONAUTICA + PAOLO MACRÌ & MUNIR NADIR + B-CROMA feat. REMIDI + FEDERICO TOUSCOZ + WOOD MORNING / WOOD NIGHT
In vacanza
E per coloro che tra un concerto e l’altro vogliono vivere una vera e propria vacanza tra relax e natura, sono numerose le aree di Apolide Festival ad essi dedicate.
Ad esempio la Sport Arena con attività quali slacklining, frisbee, parkour, grass volley, trapezio e circo, un’area olistica, attività per le famiglie e tanti altri spazi che verranno presentati nelle prossime settimane.
Apolide Festival 2017 fa anche parte di Italian Quality Music Festival insieme a Siren Festival, Ypsigrock Festival, Miami Festival, Home Festival, Design Week Festival, Spring Attitude, rOBOT Festival e molti altri.