• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
martedì, Agosto 16, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Eventi Altri Eventi

Via Francigena. Road To Rome 2021 fa tappa a Ivrea. Start Again!

Via Francigena. Venerdì 6 agosto arriva in Piemonte la marcia Europea. In bicicletta e a piedi. Parteciperà anche Sertoli

Redazione di Redazione
5 Agosto 2021
in Altri Eventi, Edizione Ivrea, Eventi, Ivrea
A A
0
via francigena

via francigena

Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

In occasione del 20° anniversario della sua fondazione, l’Associazione Europea delle Vie Francigene ha organizzato “Via Francigena. Road to Rome 2021. Start Again!”, un lungo percorso simbolico e lento per ripartire e per rimettersi in cammino e guardare al futuro con fiducia dopo un anno difficile a causa della pandemia. Un evento per valorizzare la Via Francigena mettendo in rete i territori attraverso 3.200km e 5 Nazioni.

La marcia, partita il 16 giugno 2021 da Canterbury, km 0 della Francigena, arriverà a Roma il 10 settembre 2021 e, il 18 ottobre 2021, a Santa Maria di Leuca.

Venerdì 6 agosto 2021, al gruppo di camminatori – oltre alla locale Associazione Via Francigena di Sigerico – si unirà anche il Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli. La partenza è prevista a Pont Saint Martin e l’arrivo a Ivrea nel pomeriggio.

“Sono molto felice – dichiara il Sindaco Stefano Sertoli – di camminare al fianco dei rappresentanti dell’ Associazione Europea delle Vie Francigene. Per Ivrea è motivo di grande orgoglio e prestigio trovarsi sull’itinerario della Via Francigena. Desideriamo rendere la nostra città sempre più accogliente, attrattiva e fare in modo che possa diventare centrale in questo percorso, soprattutto per lo scambio di esperienze umane e culturali che gli incontri con i pellegrini di passaggio producono.”

La Città di Ivrea, in collaborazione con l’Associazione Via Francigena di Sigerico e Turismo Torino e Provincia, ha voluto far sentire la propria partecipazione al progetto occupandosi dell’accoglienza della piccola delegazione.

Sabato 7 agosto il gruppo proseguirà il cammino alla volta di Viverone.

“Oggi la Via Francigena – 148 tappe, 5 Paesi, 16 Regioni, 637 Comuni – costituisce uno degli Itinerari culturali europei più attrattivi. Il numero crescente di camminatori provenienti da tutto il mondo – sottolinea l’Assessore al Turismo Costanza Casali – conferma la nuova tendenza verso un modo di praticare turismo culturale che ben si coniuga con il turismo sostenibile. Numerosi sono coloro che percorrono il tratto Morenico-Canavesano e ne rimangono affascinati al punto da decidere di tornare per visitare con maggiore calma i nostri luoghi.”

Con questo evento, l’Associazione Europea delle Vie Francigene intende promuovere la ripartenza, dopo il periodo di pandemia, del turismo sostenibile, culturale, responsabile della Via Francigena e dei cammini d’Europa, nonché di supportare il prestigioso obiettivo della candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

LE TAPPE NEL DETTAGLIO

Giovedì, 6 agosto 2021 – Da Canterbury, km 0 del percorso in Inghilterra, il gruppo del Road to Rome ha percorso il tratto francese e svizzero e domenica 1°agosto è arrivato in Italia, dove ha attraversato a piedi la Valle d’Aosta. Venerdì 6 agosto è previsto l’arrivo in Piemonte a Ivrea, della camminata europea organizzata da AEVF, l’Associazione Europea delle vie Francigene (insieme alla propria rete di partner), all’interno dell’evento “Via Francigena. Road to Rome 2021.Start again!”, per celebrare i 20 anni dalla sua fondazione. Il gruppo attraverserà il Piemonte – a piedi ed in biciletta – dal 6 all’8 agosto. Queste le tappe:

6°agosto: Pont-Saint-Martin – Ivrea, 21,5 km a piedi, tappa intermedia: Settimo Vittone-Tavagnasco (7,5 km /14 km)
7° agosto: Ivrea – Viverone, 20,1 km a piedi, tappa intermedia: Palazzo Canavese (10,2 km /9,9 km
8° Agosto: Viverone – Vercelli, 43,5 km in bicicletta, tappa intermedia Santhià (16,7 km / 28,8 km)

Si tratta di una marcia a staffetta da percorrere a piedi ed in bicicletta, per unire l’Europa all’Italia. Il 15 giugno il gruppo di camminatori è partito da Canterbury, dopo una breve cerimonia accanto alla pietra simboleggiante il km 0 della Via Francigena e arriverà a destinazione a Roma il prossimo 10 settembre, per proseguire fino a Santa Maria di Leuca dove si arriverà il 18 ottobre. Un’avventura che coinvolge tutti i 657 comuni europei attraversati.

Un evento per valorizzare la Via Francigena mettendo in rete i territori che vi si affacciano, attraverso 3.200 km e 4 Nazioni – Regno Unito, Francia, Svizzera, Italia – tutti membri del Consiglio d’Europa. Ed è proprio a Strasburgo, nella sede del Consiglio d’Europa, che una Delegazione di AEVF lo scorso 15 giugno, giorno della partenza, è stata ricevuta dal Segretario Generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić.

Oggi la Via Francigena costituisce uno degli Itinerari culturali europei più attrattivi. Il numero crescente di camminatori provenienti da tutto il mondo sottolinea la nuova tendenza verso un modo di praticare turismo culturale e sostenibile che sviluppa il dialogo interculturale e interreligioso tra la comunità di chi cammina e le comunità che accolgono e che genera ricadute economiche e turistiche importanti nei Comuni “in rete”. Road to Rome ha tra i suoi obiettivi quello di sostenere la candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

Link al Press Kit

L’evento è sostenuto da Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, dai main partner internazionali Intesa Sanpaolo e Snam e da partner istituzionali, fra i quali la Regione Piemonte. Aderiscono oggi ad AEVF 196 comuni, 70 associazioni, oltre 400 operatori privati. Link elenco completo partner
“Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!” è raccontato e condiviso tutti i giorni sui canali web e social AEVF:
www.viefrancigene.org
www.facebook.com/ViaFrancigenaEU

www.instagram.com/viafrancigena_eu/
www.linkedin.com/company/via-francigena-eu
www.twitter.com/ViaFrancigenaEU

Commenti

Tags: CanavesecanterburyCostanza CasaliIvreaPalazzo Canavesesanta maria di leucaSanthiàStefano Sertolivia FrancigenaVia Francigena. Road To Rome 2021
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale IvreaAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy