VERCELLI. Dopo la sospensione dovuta alla pandemia, il Concorso internazionale di musica G.B. Viotti riprende la sua marcia da record per il numero di edizioni celebrate. Dal 29 ottobre al 6 novembre si svolge infatti la 71esima edizione, dedicata al pianoforte. La competizione ha selezionato nel corso della sua storia più di diecimila artisti da oltre cento nazioni, lanciando giovani interpreti in carriere prestigiose.
A Vercelli arriveranno 44 concorrenti da Italia, Austria, Bulgaria, Cina, Corea del Sud, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Russia, Spagna, Stati Uniti, Taiwan e Ucraina. I concorrenti saranno esaminati in una prima prova, da venerdì 29 a domenica 31 ottobre.
Una ventina di concorrenti passeranno alla seconda prova, sempre al Teatro Civico, e dai vari round usciranno i nomi dei tre finalisti che si contenderanno i premi nella serata finale, in programma sabato 6 novembre con l’Orchestra Sinfonica del Teatro Carlo Felice di Genova.
Il monte premi è ricco: 45mila euro, di cui 21mila per il primo classificato. Il 71esimo Concorso è presieduto da un panel di quattro enti: la Società del Quartetto, il Comune di Vercelli, la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e l’Università del Piemonte Orientale.