• Blogger
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • La Voce Più
  • Entra
  • Esci
  • Registrati
martedì, Agosto 9, 2022
Giornale La Voce
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
        • Castelli
        • Chiese
        • Laghi
        • Montagna
        • Musei
        • Percorsi / Escursioni
      • Turismo Grandi Eventi
        • Carnevale di Ivrea
        • Patronale di San Savino
        • Fera Dij Còj
        • Mostra della Ceramica
        • Beato Angelo Carletti
        • Festa dell’uva
        • Sagra della Zucca
        • Torneo di Maggio
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornale La Voce
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Dai Comuni

VENARIA. Borse di studio per diventare autisti

È il progetto messo in piedi dal Comune insieme a Gruppo Vergero e Agenzia Piemonte Lavoro

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2022
in Dai Comuni, Edizione Ciriè, Venaria Reale
A A
0
VENARIA. Borse di studio per diventare autisti
Condividi su FacebookCondividi su Whatsapp

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Volete diventare autisti? Nella cornice del Protocollo di intesa sottoscritto tra Gruppo Vergero, società specializzata in servizi ambientali, Città di Venaria Reale e Agenza Piemonte Lavoro il 3 giugno 2021 – finalizzato ad attivare progetti incubatori di opportunità per il territorio di Venaria Reale in vista del futuro insediamento del Gruppo Vergero –, è ai binari di partenza la prima azione concreta di questa sinergica collaborazione con l’avvio del progetto “Mettiti alla guida del tuo futuro”, nato per rispondere alla carenza di autisti nel mercato del lavoro.

La fuga dei giovani da questa professione genera ormai da tempo ricadute negative in tutta la filiera della logistica e dei trasporti su strada. Le stime del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti evidenziano che negli ultimi 10 anni l’offerta di autisti è diminuita di circa 180.000 unità: delle 775.000 CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) ad oggi valide solo 25.000 sono intestate ai giovani, il 45,8% di autisti ha più di 50 anni (solo il 18,1% è al di sotto dei 40 anni) e il 60% di tutti i possessori di patente C ha tra i 48-50 anni. Tra le cause di tale crisi riconosciamo la scarsa attrattività del mestiere tra i giovani e ancor più l’importante investimento economico da sostenere per ottenere le qualifiche, che si aggira intorno a €4.000 per le patenti base. A fronte di questa importante criticità il Governo, attraverso un emendamento in legge di Bilancio, ha stanziato 6 milioni di euro per il bonus patenti, disponibile dal 1° aprile 2022 fino alla fine del 2026.

Anticipando la traiettoria nazionale, “Mettiti alla guida del tuo futuro” è un progetto innovativo, patrocinato dalla Città di Venaria e rivolto ai giovani del territorio anche senza esperienza che vogliono intraprendere una carriera nell’ambito della logistica come autisti di mezzi pesanti. Le candidature saranno ricevute da Agenzia Piemonte Lavoro e dal Centro per l’Impiego di Venaria Reale che si occuperanno, in collaborazione con il Gruppo Vergero, di selezionare i candidati più meritevoli.

Ai profili così identificati verrà erogata una borsa di studio per l’ottenimento delle patenti C/E, abilitanti alla guida di tutti i mezzi di trasporto merci, della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) e del patentino ADR (Abilitazione Professionale per il Trasporto di Merci Pericolose). A valle del conseguimento delle patenti e di una formazione in azienda in affiancamento ad autisti esperti e a operatori specializzati, sarà offerta l’opportunità di un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Gruppo Vergero.

«Il lancio di questo progetto pilota ci rende particolarmente orgogliosi della partnership con la Città di Venaria Reale e con Agenzia Piemonte Lavoro, con cui stiamo sviluppando progetti concreti per il territorio – afferma Virginia Vergero, Responsabile Innovazione di Processi di

Gruppo Vergero. – Proprio come “Mettiti alla guida del tuo futuro”, un’opportunità significativa per tutti i giovani appassionati ai grandi mezzi di trasporto con la voglia di mettersi in gioco e di far parte di una squadra dinamica quale è il nostro Gruppo».

«Quando gli accordi si traducono in azioni, vuol dire che l’intento degli enti coinvolti ha un solo obiettivo: il bene dei cittadini e del territorio – commenta il sindaco della Città di Venaria Reale, Fabio Giulivi – La selezione che si appresta a far partire il Gruppo Vergero, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e la Città di Venaria Reale, tende a formare figure di alta professionalità che avranno un futuro certo nell’azienda. Formazione e lavoro, il percorso permaggiori opportunità professionali. La strada è aperta, si tratta ora, da parte dei candidati, di percorrerla con convinzione».

«Questo è un primo passo concreto verso un risultato tangibile, la futura e prossima occupazione lavorativa per figura di alta professionalità – dichiara Monica Federico, assessore alle Attività Produttive della Città di Venaria Reale – La collaborazione pubblico e privato, sancita con la firma del protocollo d’intesa presentato nella conferenza stampa del 3 giugno scorso, tra Città di Venaria Reale, Agenzia Piemonte e Lavoro e Gruppo, Vergero si trasforma in risposte ai cittadini. Un contratto di lavoro a tempo indeterminato è una vera rarità di questi tempi. Un’opportunità da prendere seriamente in considerazione».

«Questo progetto pilota – dichiara Federica Deyme, direttrice di Agenzia Piemonte Lavoro – conferma il fatto che il protocollo siglato lo scorso anno non ha avuto una mera valenza di cornice amministrativa, ma è stato il presupposto per creare un dialogo tra il sistema pubblico e quello privato, capace di tradursi in azioni concrete a beneficio delle persone e dello sviluppo economico del territorio».

«Ancora una volta il Piemonte diventa promotore di un’iniziativa a favore del lavoro e dei giovani,

garantendo nell’immediato una soluzione concreta – dichiara l’Assessore al Lavoro Elena

Chiorino – grazie alla sinergia tra pubblico e privato sarà garantita un’opportunità reale sia per

giovani, ma anche per le imprese del settore: sono fiera dell’avvio di questo progetto che si pone

a sostegno del ricambio generazionale in un contesto in cui si continua a registrare una

drammatica carenza di autisti soprattutto per gli alti costi di formazione per l’acquisizione delle

patenti. Anche in questo settore è necessario lavorare per garantire per il recupero di dignità e

competitività alle imprese dell’autotrasporto e della logistica, che non si sono mai fermate

nemmeno durante la pandemia».

Per candidarsi, consultare il portale IOLAVORO il sito Informalavoro, con tutti i dettagli dell’opportunità.

Commenti

Tags: autistivenaria
Redazione

Redazione

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

Seguici sui Social


  • 34.7k
    Fans

  • 1.9k
    Followers

  • 4.2k
    Subscribers

  • 1.1k
    Fans

  • 734
    Fans

  • La Voce Torino
    12.7k
    Fans

Edicola digitale

Edizione digitale CirièAcquistaLeggi

Meteo Piemonte

Meteo Piemonte

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

 

Accedi o Registrati

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Lost your password?

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • ED. CHIVASSO
  • ED. CIRIE’
  • ED. SETTIMO
  • ED. IVREA
  • Attualità
  • Dai Comuni
  • Sport
    • Sport Extra
    • Atletica Leggera
    • Basket
    • Twirling
    • Calcio
      • Dilettanti
      • Professionisti
    • Calcio a 5
    • Golf
    • Tennis
    • Nuoto
    • Motori
    • Judo
    • Bocce
    • Pallapugno
    • Boxe
    • Volley
    • Altri Sport
    • Baseball
    • Arti Marziali
    • Biliardo
    • Beach Volley
    • Crossfit
    • Danza Sportiva
    • Football Americano
    • Ginnastica Artistica
    • Ginnastica Ritmica
    • Pattinaggio A Rotelle
    • Pattinaggio Artistico
    • Scacchi
    • Scherma
    • Sci
    • Sport Equestri
    • Tiro con L’arco
    • Triathlon
    • Storie di sport
  • Eventi
    • Incontri
    • Mostre
    • Musica
    • Sagre
    • Teatro
    • Altri Eventi
  • Terza Pagina
    • Libri
    • Storia
    • Rubriche
      • Lettere al direttore
      • Cucina
      • Cinema
      • Viaggi
      • Turismo
      • Turismo Grandi Eventi
      • Spettacolo
      • L’avvocato risponde
  • Necrologie

© 2021 - LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA | Cookie Policy - Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Benvenuto! Accedi con le tue password!

Hai dimenticato la password?

Abbiamo semplificato il metodo di registrazione. Se sei un abbonato alla VERSIONE DIGITALE non serve fare una nuova registrazione, puoi accedere con lo stesso account.

Se sei un abbonato alla versione digitale, e sei registrato al sito con la stessa email puoi unificare l’account semplicemente cambiando la password su una delle due piattaforme. Automaticamente il sistema aggiornerà gli account.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy