Si è ufficialmente concluso MEMTRAIN, progetto europeo mirato a studiare la correlazione tra attività fisica e implemento mnemonico nei soggetti over 55, che per due anni ha coinvolto il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso. L’ultimo meeting, tenutosi a Praga nelle giornate dal 23 al 25 settembre, si è svolto sotto forma di evento aperto al pubblico. “All’interno del cortile di una delle scuole di Praga, l’associazione Právé ted’! o.p.s, capofila del progetto, ha messo a disposizione di ogni partner un gazebo, nei pressi del quale fare promozione e dimostrazione della propria attività” ha spiegato il Direttore del Comitato Roberto Rinaldi, volato nella capitale della Repubblica Ceca insieme all’istruttrice Lisa Crosetti. Oltre a loro anche un gruppo composto da cinque soggetti over 55, che nel corso dei due anni precedenti hanno partecipato con assiduità alle lezioni di Attività Fisica Adattata -AFA- rese appositamente più aerobiche per meglio adattarsi agli obiettivi che MEMTRAIN si prefiggeva. “In questa occasione noi abbiamo svolto i nostri esercizi di AFA, l’associazione della Repubblica Ceca Cestou Zdraví z.s. ha effettuato un’interessante dimostrazione di Nordic Walking, l’Athletics Ireland ha mostrato gli esercizi di preparazione alla disciplina dell’atletica che più di adattano all’età presa in esame, l’associazione polacca Gdynia Sport Center è stata protagonista di un’intensa dimostrazione di Zumba Senior, mentre gli sloveni della Ljudska Univerza Rogaška Slatina hanno praticato una serie di esercizi utili nella coordinazione soprattutto attraverso l’uso delle mani, che sono anche stati utilizzati nel corso delle nostre lezioni” ha continuato Rinaldi, che sottolinea la buona partecipazione da parte dei soggetti over 55, che hanno provato le varie attività con notevole entusiasmo. Il meeting-evento è anche stata l’occasione per presentare ai partner il manuale definitivo del progetto: un’opera di 90 pagine in cui sono inseriti tutti gli esercizi per ogni disciplina, spiegati attraverso l’uso di un linguaggio semplice e l’ausilio di fotografie, che sarà di supporto ai futuri istruttori.
Ma per un progetto che si conclude, ce n’è sempre un evento che inizia. Mancano infatti pochi
giorni alla partenza della 6 a edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza promosso dal Comune di Settimo Torinese. Dal 14 al 21 ottobre, nella città di Settimo Torinese e nei principali luoghi di aggregazione culturale degli altri comuni coinvolti. andrà in scena un programma ricchissimo di incontri, caffè scientifici, eventi, exhibit e laboratori finalizzati ad affrontare e valorizzare a tutto tondo le tematiche e i trend più attuali relativi al tema della salute: dal corpo all’ambiente, dall’alimentazione alla medicina senza dimenticare lo sport, la prevenzione e il benessere della persona. Visto l’argomento trattato, la partecipazione del Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso è apparsa scontata. Il Comitato parteciperà all’iniziativa “Nordic Walking per Tutti”, che prevede una conferenza su tale disciplina che vede in qualità di relatore il responsabile della Medicina dello Sport dell’ASL TO4 Maurizio Gottin. A seguire, gli istruttori del Comitato effettueranno dimostrazioni pratiche gratuite di Nordic Walking L’appuntamento è per martedì 16 ottobre alle ore 17.00, presso il Teatro Civico “Luciano Pavarotti” situato in Piazza Vittorio Emanuele II del comune di Leinì.