Nell’ultimo fine settimana di settembre si sono svolte in città le iniziative inserite nel programma delle Giornate nazionali di informazione e sensibilizzazione dell’Aido, l’associazione dei donatori di organi. Anche quest’anno il risultato è stato raggiunto: 160 piantine di “Anthurium” – il fiore della solidarietà – ricevute dall’Aido nazionale per la nostra zona di influenza sono andate presto esaurite. Un risultato molto importante che è stato frutto della generosità dei donatori e dell’impegno di molti volontari (a Trino i più giovani erano Gloria Gardini ed Emanuele Viazzo, entrambi classe 1999) attivi anche nei paesi limitrofi: Tricerro, Palazzolo, Camino, Brusaschetto. La raccolta fondi è quindi stata di complessivi 2360 euro.
A Trino l’appuntamento è proseguito poi domenica mattina con la celebrazione, nella parrocchiale di San Bartolomeo, della messa in ricordo dei soci e dei donatori di organi defunti. Non è mancata la lettura della preghiera del donatore e la colonna sonora “La vita è un dono”: al termine della messa celebrata dal parroco don Patrizio Maggioni, alla presenza dell’assessore comunale Elisabetta Borgia, sono stati consegnati attestati di merito ai familiari di Antonio Norfo, donatore di cornee e Renato Cavagnaro, donatore di organi.
Con l’occasione l’Aido di Trino ha informato la popolazione che da marzo 2016 ben 505 cittadini trinesi hanno dichiarato, all’Ufficio Anagrafe di Trino, aderendo al progetto “Una scelta in Comune”, la propria volontà ad essere inseriti nel registro nazionale donatori. «Un risultato importante per tutta la comunità trinese e che ci gratifica per la nostra attività di informazione», ha commentato il presidente dell’Aido di Trino, Mario Buffa.