L’amministrazione comunale realizza un mega parcheggio in largo Streito, a due passi dal torrente Bersella e dalla circonvallazione. E subito diventa capolinea dei pullman della Gtt.
Succede a Traversella, piccolo comune della Valchiusella, appena 350 abitanti.
Lo scorso 1 marzo, la nuova area di sosta ha aperto i “battenti” alle auto, ma anche ai mezzi del trasporto pubblico.
“Il parcheggio era già nei nostri programmi – spiega il primo cittadino, Renza Colombatto -. Abbiamo accettato di farlo diventare anche il capolinea dei pullman per evitare di perdere il servizio. Se non avessimo accettato era una delle possibilità con cui avremmo dovuto fare i conti”.
Un modo anche per alleggerire la vicina Drusacco di metà delle corse. Per raggiungere il vecchio capolinea di Vico, gli autisti erano infatti costretti a passare da lì.
“I cittadini che vivono in quella zona – fa sapere – si lamentano del fatto che i mezzi sono costretti a passare in strade strettissime, rendendo difficile la circolazione degli automobilisti ed anche il passaggio delle persone a piedi”.
Il parcheggio ha avuto un costo di 400 mila euro finanziati dal Fondo Comuni Confinanti messo a disposizione dei paesi che si trovano al confine con le Regioni a Statuto Speciale.
Ma non è finità. Il sindaco Colombatto ha anche chiesto il ripristino di una corsa festiva che una volta collegava la Valchiusella ad Ivrea.
“Sarebbe utile per i turisti desiderosi di visitare le nostre valli e anche per tutti quei cittadini che non possono utilizzare, o non possiedono, una macchina”.
In attesa di sapere se la richiesta verrà accolta, si pensa all’inaugurazione del nuovo parcheggio.
“Ancora non c’è una data ufficiale – conclude -. Quello che posso dire è che la faremo ad aprile o maggio in contemporanea con l’apertura del museo, che ormai è in dirittura di arrivo”.