Il 14 e 15 novembre Ivrea ospiterà la 57/a Mostra dei bovini di Razza Valdostana, ceppo originario della Savoia e diffuso fra Valle d’Aosta, Canavese e Cuneese, il cui latte è utilizzato per la produzione della Fontina dop.
Storicamente allevata sia per la produzione di latte che per la carne in territori difficili e prevalentemente montani, la Valdostana è oggi ritenuta una delle principali razze autoctone presenti in Italia.
La Mostra, che prevede anche una sfilata con l’elezione della ‘campionessa assoluta del Piemonte’, avverrà nell’ambito di una due giorni che Ivrea dedica al mondo contadino. Sabato pomeriggio è in programma anche la tradizionale ‘battaglia delle reine’, combattuta fra le più importanti vacche degli allevamenti di valdostana castana.
“In Piemonte – rimarca Roberto Chialva, presidente dell’Arap, l’Associazione regionale allevatori del Piemonte – ci sono circa 100 allevamenti di Razza Valdostana. Per noi è importante valorizzare queste razze locali, legate a produzione lattiero-casearia di altissima qualità, che con la loro presenza assicurano il presidio e il mantenimento del territorio”.