“Mi sono salvato in tempo. Bisogna sempre essere attenti a quello che succede, essere corretti fino in fondo. Non si può pensare di farla franca. Sono deluso perché un grande gruppo non può comportarsi in questo modo. È una questione morale”. Così Giorgetto Giugiaro commenta la vicenda ‘dieselgate’ che ha coinvolto il gruppo Volkswagen a cui ha ceduto la sua azienda Italdesign. “E’ colpa anche dei governi, è un errore non fare anche test su strada” ha aggiunto Giugiaro, nominato presidente e Maestro del dipartimento di Transportation design dello Iaad, l’università per il design specializzata nella formazione post-diploma e post-laurea.
“E’ un peccato vedere un brand così importante andare avanti così, moscio moscio. Se lo avessero venduto a suo tempo avremmo fatto cose stravolgenti”. Così Giorgetto Giugiaro commenta lo slittamento del piano di Fca per Alfa Romeo alla prima metà del 2020. “Non entro nel merito, ci sono motivi finanziari. Mi dispiace perché la prima vettura che ho progettato è stata un’Alfa Romeo nel 1960, quando avevo 22 anni”, ha aggiunto.