Gioco d’azzardo, indebitamento e usura sono stati al centro di un incontro oggi a Palazzo Lascaris fra un gruppo di studenti e un esponente della Squadra mobile di Torino. L’appuntamento è stato organizzato dall’Osservatorio usura del Consiglio regionale, presieduto dal consigliere regionale Giorgio Bertola. “Oggi più che mai, anche a causa della crisi – ha detto Bertola – il fenomeno dell’usura è da seguire con attenzione. L’attività dell’usuraio è cresciuta in modo esponenziale, viene gestita in molti casi da gruppi criminali, società finanziarie collegate, e organizzazioni mafiose che trovano nell’usura uno strumento per il riciclaggio”. Al progetto, che prevede oltre trenta incontri, partecipano 42 istituti superiori del Piemonte. A ogni appuntamento viene proiettata una versione ridotta del documentario ‘Vite da recupero’ del regista Enrico Verra. prodotto dalla Babydoc Film, che descrive il conflitto tra un recuperatore di credito e due persone gravemente indebitate. La pellicola è stata realizzata grazie al contributo di esperti e volontari della Fondazione antiusura La Scialuppa Crt Onlus.
Benvenuto! Accedi con le tue password!