Una madre separata non può trasferirsi per lavoro se allontana i figli dal padre. Lo stabilisce una sentenza del Tribunale di Torino, che ha negato a una donna madre di due figlie di 6 e 8 anni la possibilità di spostarsi in Sardegna, dove vivono i nonni materni e dove aveva trovato un impiego come cameriera in una pizzeria. In questo modo, si legge nel dispositivo come anticipato dalle pagine locali di Repubblica, “si interrompe la continuità del legame con il padre e con i familiari paterni”.
“Si tratta – ha detto l’avvocato Olaf Oddenino, legale dell’uomo – di un provvedimento rivoluzionario perché viene riconosciuto alle bambine il diritto di vivere nel luogo in cui sono cresciute e in cui sono radicate le loro vite”.
La sentenza stabilisce che, con il trasferimento, le bambine non soltanto avrebbero perso le attenzioni del padre e dei familiari paterni, ma anche degli amici, e che avrebbero avuto un ambiente molto diverso da quello in cui sono cresciute. Il padre, inoltre, si è detto disponibile a versare all’ex compagna un assegno di mantenimento più cospicuo per le bambine.
