Quindici euro per l’acquisto di un volume al Salone del Libro. E’ una delle novità della 30/esima edizione della buchmesse, in programma a Torino dal 18 al 22 maggio. Il buono, valido solo per gli studenti under 18, è una iniziativa della Regione Piemonte, in prima fila con Torino per fare della buchmesse “un simbolo imprescindibile della città della Mole – ha detto il direttore Nicola Lagioia – al pari della Biennale per Venezia, del Palio per Siena e del Festival di Edimburgo”.
La Regione Piemonte, quest’anno, ha anche rinnovato il suo impegno a favore degli editori e delle librerie piemontesi creando un’area a loro dedicata. Prevista anche una sezione per i libri d’arte, che culminerà a Palazzo Chiablese con una giornata di studi con conservatori e direttori di musei, tra cui l’Ermitage e il Museo Archeologico di Napoli. Rinnovati l’impegno per il concorso di Lingua Madre, il Premio Nati per Leggere e l’Ibf-International Book Forum. Dalla Regione Piemonte, infine, è anche partito l’idea di una grande anteprima del Salone del Libro con il concerto di Patti Smith il 6 maggio all’Auditorium Rai.