La Regione Piemonte fa marcia indietro sulla sperimentazione animale: a sostenerlo Francesca Frediani, capogruppo regionale del M5S Piemonte. “Nel nuovo bando pubblicato per le Infrastrutture di ricerca – spiega Frediani – 19,5 milioni di budget provenienti da fondi POR FESR 2014/2020, non vi è traccia di finanziamenti destinati a metodologie alternative. Nemmeno una riga su 67 pagine. Eppure solo qualche mese fa, a metà aprile, il Consiglio Regionale, con il voto del PD, aveva approvato un ordine del giorno a prima firma Francesca Frediani, per prevedere nella redazione dei bandi criteri di valutazione che favorissero metodi mirati a sostituire l’uso di animali”.
La consigliera pentastellata afferma che “Ora il rischio concreto è che questi fondi finiscano proprio nelle mani di chi non ha la minima intenzione nè il minimo interesse a promuovere sperimentazioni alternative, consolidando un sistema di ricerca ormai obsoleto, a fronte delle nuove conquiste della scienza e della tecnologia che consentirebbero, con adeguati investimenti, di compiere un importante salto di qualità etico. Presenteremo un’interrogazione alla Giunta per fare piena chiarezza e chiedere il rispetto dell’atto di indirizzo approvato”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!