Quasi tremila beneficiari, oltre 5.400 progetti, e investimenti per 1,6 miliardi: questo il bilancio della programmazione 2007-2013 del Por Fesr in Piemonte, dove si stanno predisponendo i documenti finali da trasmettere alla Commissione Europea in vista della chiusura formale il 31 marzo. Non solo si registra il sold out delle risorse certificate, ma anche un overbooking di 122 milioni.
Il 58% degli investimenti è stato in provincia di Torino, il 15% a Cuneo, il 6% nelle province di Alessandria e Novara. Tra gli interventi principali si segnalano i 1546 progetti di ricerca svolti in cooperazione tra istituti di ricerca e imprese, e 1151 iniziative a sostengo dell’innovazione.
In campo turistico sono stati finanziati interventi su importanti realtà che oggi costituiscono il fiore all’occhiello dell’offerta turistica piemontese come il Museo Egizio, il Museo del Risorgimento, la Reggia di Venaria. Inoltre sono stati erogati strumenti di garanzia in favore di 13 mila pmi.
“Questi numeri – afferma l’assessore Giuseppina De Santis – dimostrano la vivacità del sistema e il buon funzionamento della macchina regionale. Sulla programmazione 2014-2020 stiamo lavorando per sfruttare al massimo le nuove risorse all’interno di uno scenario radicalmente mutato. Abbiamo già attivato procedure che impegnano il 33,2% delle risorse sull’intera dotazione, in buona parte con misure completamente nuove che stanno già portando risultati nell’attrazione di investimenti”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!