“Sono dati che si riferiscono al 2012, non è una notizia. Un’analoga relazione la Corte dei Conti ha fatto sui ministeri. Sono comunque controlli utili per individuare sacche di malfunzionamento e differenze nei costi fra le Regioni”: così il presidente della Conferenza delle Regioni. Sergio Chiamparino, risponde sui rilievi fatti dalla Corte dei Conti ai bilanci delle Regioni come riportato da alcuni organi di stampa.
“Si tratta in ogni cosa di segnalazioni utili – ha aggiunto – permetteranno anche di evidenziare il miglioramento dei conti nel tempo. Ben vengano questi dati, a parte i titoli da lunedì mattina”.
“Bisogna conoscere le situazioni specifiche, nel merito risponderanno eventualmente coloro che hanno redatti i bilanci del 2012. Io posso parlare solo del Piemonte, una situazione che ho approfondito visto che devo occuparmene”: così il presidente della Conferenza delle Regioni e del Piemonte, Sergio Chiamparino, risponde a chi gli chiedeva di commentare i rilievi datti dalla Corte dei Conti ai bilanci delle varie Regioni italiane.
“Ho già chiesto ai tecnici della Conferenza delle Regioni – ha aggiunto – di fare insieme ai tecnici delle diverse Regioni il lavoro necessario per dare delle risposte, se lo si ritiene”.
” Anche volendo – ha proseguito – io non sono in grado di dire che cosa sia successo in Calabria o in un’altra Regione”.