“Riteniamo prioritario accantonare le risorse necessarie per recuperare l’area della pista di bob a Cesana e l’area dei trampolini olimpici a Pragelato”. Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Davide Gariglio, dopo l’audizione su questo tema oggi in Commissione Bilancio.
“Come prevede la legge sul post olimpico approvata nel 2012 – spiega Gariglio – la priorità deve essere riconosciuta ai Comuni di montagna e solo in subordine possono essere proposti altri intereventi. La società che gestisce il patrimonio olimpico e quella appaltante ci hanno illustrato gli interventi già stanziati, un elenco lungo e articolato che si concentra soprattutto nei comuni montani. Per quanto concerne le risorse ancora da stanziare, circa 16 milioni, come Pd riteniamo prioritario accantonare le risorse necessarie per recuperare l’area della pista di bob e l’area dei trampolini”.
“Il Comune di Torino – aggiunge – ha chiesto l’uso di una parte delle risorse per l’ex Moi, 3 milioni da stanziare per il progetto di bioingegneria ideato dalla tanto criticata Giunta Fassino. Questo tesoretto è frutto di una buona gestione del periodo olimpico, ora venga utilizzato per risolvere i problemi ancora aperti”.