Dal 18 al 24 aprile 2/a edizione di “Torino che legge”, centinaia di appuntamenti, fra reading, incontri con gli autori, dibattiti. Sono coinvolte 21 biblioteche, 52 librerie, 60 scuole, e 40 fra enti, fondazioni, associazioni e circoli oltre a metropolitana, tram storici, piazze e giardini. “Un’occasione preziosa – dice il sindaco Piero Fassino – per valorizzare la vivacità del tessuto culturale e per raccontare, attraverso le voci degli autori e dei libri, la geografia fisica di quartieri meno conosciuti e nuove identità su cui scommettere per il futuro”. Quest’anno, infatti, è stata rafforzata la presenza dei quartieri. Fra gli ospiti, Claudio Magris, Bianca Pitzorno, Marcello Fois e Antonio Moresc. Momento clou ‘Una rosa di libri’ ispirata alla tradizione catalana di scambiarsi in dono libri e rose. L’evento è organizzato da Comune,Circoscrizioni,biblioteche civiche,il Forum del Libro in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino e il sostegno del Brand Lancia di Fca e Intesa Sanpaolo.