“Bene l’assemblea dei metalmeccanici organizzata dalla Fiom mercoledì a Condove. Un importante momento di confronto con i lavoratori e per un territorio fortemente colpito dalla crisi industriale. Anche la politica regionale deve fare la propria parte. Serve un progetto complessivo per il lavoro in Valsusa”. Lo afferma Francesca Frediani, consigliere regionale M5S Piemonte.
“La Regione – osserva – non può limitarsi a convocare tavoli per singoli casi, offrire ammortizzatori sociali limitati nel tempo o sperare nell’intervento risolutivo di soggetti privati come successo per la Vertek di Condove. In questi anni il Pd e la Giunta regionale hanno guardato alla valle come ad un corridoio, un territorio associato solo ed esclusivamente al destinato del Tav dimenticando il sistema produttivo già presente sul territorio. Mercoledì il Consiglio regionale sarà chiamato a votare il bilancio del Piemonte, il ruolo che mi è stato assegnato attraverso il voto mi impone di partecipare alla discussione e alla votazione in aula, non avrò quindi la possibilità di essere presente all’assemblea di Condove. Da parte del M5S non mancheranno momenti di confronto e supporto per i lavoratori della Valle come già avvenuto in passato”.