Per la prima volta i giovani talenti del Piemonte che lavora partecipano ai Campionati italiani ed europei dei Mestieri, vere olimpiadi dell’eccellenza del sistema formativo professionale. Nove i vincitori delle regionali: sfideranno i loro colleghi dal 2 al 4 ottobre, 3 agli EuroSkills di Lille e 6 ai campionati nazionali WorldSkills Italy di Bolzano. Da lì usciranno i componenti del Team Italia per i mondiali di San Paolo. In gara cuochi, pasticceri, camerieri, meccanici e grafici.
“Parliamo spesso di esaltare il made in Italy e il made in Piemonte e questi sono proprio esempi classici di quello che di più made in Piemonte c’è, ossia la capacità di fare”, ha sottolineato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, presentato la squadra piemontese.
Il Piemonte ha aderito quest’anno per la prima volta ai Campionati italiani ed europei dei Mestieri grazie all’Agenzia Piemonte Lavoro. Un’iniziativa che per Chiamparino “dimostra che non è vero che i giovani siano ‘schizzinosi’, anzi se c’è la possibilità di studiare e imparare a fare delle cose per costruirsi un futuro si impegnano e ottengono i risultati”.
Anche per l’assessore al lavoro e alla formazione professionale della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, “questi ragazzi testimoniano che la nostra è una formazione professionale di qualità e affermano il valore del lavoro come mestiere”.
Alle due competizioni oltre ai 9 ‘talenti’ parteciperanno anche 7 expert, docenti, imprenditori e rappresentanti di categoria che porteranno il saper fare piemontese in Europa e, in caso di vittoria, nel mondo.