Reddito universale e istruzione adeguata. Per tutti. Beppe Grillo “l’elevato”, come si definisce, punta su questi “due paradigmi del futuro per risolvere i problemi che arriveranno”. E in diretta video con il Rousseau City Lab, il tour per la democrazia diretta al via dalla Torino pentastellata, promuove la piattaforma del Movimento 5 Stelle. Uno “strumento straordinario, in anticipo sui tempi”, una “idea bellissima di Gianroberto Casaleggio che il figlio Davide sta portando avanti benissimo”.
La voce del fondatore dei Cinque Stelle arriva squillante sotto la tensostruttura a forma di mouse, strumento simbolo delle decisioni attraverso il web, allestita in piazzale Grande Torino. “Tutti si chiedono dove va il mondo, uno dei pochi che lo capisce sono io. Abbiate pazienza, mi faccio questo complimento”, è l’esordio che fa scattare l’applauso dei (pochi) presenti, tra cui Davide Casaleggio, presidente dell’associazione Rousseau, i senatori M5S Alberto Airola e Nicola Morra, il consigliere regionale piemontese Davide Bono, Max Bugani e Enrica Sabatini, soci dell’associazione ‘think tank’ pentastellata.
“E’ inutile buttarsi sull’economia, produrre sempre più frigoriferi – è il ragionamento di Grillo – Il nostro benessere sono l’intelligenza, la cultura, la creatività. Siamo pieni di talenti, di Leonardo da Vinci, e dobbiamo lasciarli esprimere, altrimenti cresceremo soltanto dei ragazzi frustrati. Per questo dico che ognuno deve seguire il proprio talento. Lo Stato, invece, deve dire ‘ti batte il cuore, sei vivo, hai diritto al reddito’. E non è vero che chi ce l’ha poi non fa più nulla. In Finlandia, in Olanda, in Svizzera lo stanno facendo e non è così”.
Grillo parla di una azione di “riequilibrio”, che passa appunto dal reddito – “costerà meno che gestire certe situazioni in termini sociali e di sicurezza” – e dall’istruzione. “C’è un ritorno pauroso all’analfabetismo per questo dico che se fosse per me la scuola dell’obbligo sarebbe fino a sessant’anni..”, è il saluto di Beppe “l’elevato”. “Mi sono abbassato troppo – scherza – devo tornare a elevarmi…”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!