Un sopralluogo nel cantiere del Grattacielo della Regione Piemonte e, lunedì, una nuova comunicazione della Giunta in Commissione bilancio regionale.
Sono le richieste avanzate dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Giorgio Bertola in merito ai ritardi nel completamento dei lavori della nuova sede degli uffici regionali.
“Per primi abbiamo sollevato in Consiglio regionale la questione legata al fermo lavori, che ormai perdura da circa nove mesi – ricorda Bertola -. L’opera risulta completata per circa il 95% ma i ritardi conseguenti alla messa in liquidazione di Coopsette potrebbero arrivare fino 36-40 mesi, come riferito dal vicepresidente Reschigna, qualora la Cmb non accettasse di subentrare come mandataria. Sul tavolo però restano ancora alcuni grossi punti interrogativi ai quali la Giunta non ha fornito risposta. I costi per lo stop ai lavori ricadranno sui cittadini piemontesi? Ed a quanto ammonteranno con precisione? Di certo siamo nell’ordine di diversi milioni di euro, non abbiamo ottenuto risposte dettagliate ma solo generici discorsi in politichese. Quali tutele sono inoltre previste per i lavoratori, vista la procedura di liquidazione della Trp (Torreregionepiemonte), società costituita nel 2011 per la costruzione del grattacielo? – chiede l’esponente pentastellato -. A questo proposito chiediamo venga immediatamente attivato un tavolo di crisi regionale”.