Un abbonamento unificato per consentire ai pendolari dell’Alta Velocità di utilizzare in alternativa Trenitalia e Ntv. E’ la proposta formulata da Trenitalia alle autorità competenti – Autorità di Regolazione dei Trasporti e Autorità Garante della Concorrenza – “per migliorare la qualità del servizio” in seguito alle proteste dei viaggiatori della Torino-Milano per l’introduzione della prenotazione obbligatoria.
L’abbonamento unico “è l’unica soluzione percorribile per migliorare la qualità del servizio in quanto, non sono assolutamente possibili potenziamenti dell’offerta attuale”, scrive Trenitalia in una lettera inviata al Comitato Pendolari veloci Torino-Milano, che lamenta “l’inefficienza del sistema di prenotazione” – di cui viene chiesta la sospensione – e “ritardi cronici”.
Trenitalia ricorda che la regolarizzazione di otto euro prevista per gli abbonati privi di prenotazione “è sospesa” e che la prenotazione ‘multipla’ “è in fase di test”. “La prenotabilità dei posti per abbonati non è soggetta a limitazioni – conclude Trenitalia – ed è preferenziale rispetto alle prenotazioni ordinarie. L’eventuale presenza di posti liberi può dipendere dalla mancata partenza del passeggero senza avere effettuato il preventivo cambio di prenotazione”.
Benvenuto! Accedi con le tue password!