8
del centrosinistra, 3 del centrodestra e soli 7 del Movimento cinquestelle che salgono a 8 con Chiara Appendino, sindaco di Torino. Questi i numeri del nuovo consiglio della Città Metropolitana.
Lo dice chiaro e tondo l’ex vicesindaco Alberto Avetta, che per inciso a questo giro è risultato il più eletto. “E’ prevalso l’interesse del territorio – commenta allisciandosi i capelli – La Città Metropolitana sarà un bando di prova interessante per chi ha fatto dell’autosufficienza un obiettivo politico….”. E se non è questo un chiaro monito ai grillini, diteci voi che cosa è. E’ evidente che se vorranno governare dovranno scendere a patti su tutto e con tutti, cercando maggioranze ora a destra e ora a manca.
Non ci saranno problemi quando si parla di strade e scuola, qualche mal di pancia già si intravede su acqua e rifiuti…
Concentrandoci sul nuovo consiglio, per il centrosinistra sono stati eletti Alberto Avetta sindaco di Cossano, Vincenzo Barrea consigliere comunale a Borgaro, i consiglieri comunali di Torino Monica Canalis, Maria Grazia Grippo, Silvio Magliano, Roberto Montà sindaco di Grugliasco, Mauro Carena sindaco di Villardora e Maurizio Piazza sindaco di Beinasco. Per il Movimento 5 Stelle hanno avuto la meglio Dimitri De Vita (il più votato della sua lista) consigliere comunale a Rosta, Marco Marocco consigliere comunale a Chivasso, Barbara Azzarà consigliera comunale a Torino, Carlotta Trevisan consigliera comunale a Rivoli, Elisa Pirro consigliera comunale ad Orbassano, Anna Merlin consigliere comunale a Cumiana e Antonino Iaria consigliere comunale a Torino. Infine per centrodestra i nuovi consiglieri metropolitani sono Paolo Ruzzola sindaco di Buttigliera alta, Antonio Catello sindaco di Pianezza e Mauro Fava consigliere comunale a Cuorgnè.
La percentuale di voto finale (i seggi si sono chiusi domenica sera alle ore 23) si è attestata a 64.25% di poco inferiore a quanto registrato nelle elezioni del 2015.
E da domani? Si comincerà a parlare di deleghe: quasi scontata che quella di “vicesindaco” vada a Marco Marocco.
CENTROSINISTRA
Alberto Avetta, sindaco di Cossano 5.941; Silvio Magliano, Capogruppo Moderati in consiglio comunale a Torino 5.584; Vincenzo Barrea, consigliere comunale di Borgaro 4.038; Maria Grazia Grippo, Consigliere comunale a Torino 3.904; Maurizio Piazza, sindaco Beinasco, 3797; Roberto Montà, sindaco di Grugliasco 3625; Mauro Carena, sindaco di Villar Dora 3.384; Monica Canalis, Consigliere comunale a Torino, 2918; Carlo Palenzona, Consigliere comunale Moncalieri 1727; Claudio Martano, sindaco di Chieri 2055.
CENTRODESTRA
Paola Ruzzola, Forza Italia, Buttigliera Alta, 4.373; Antonio Catello, Lista Rosso, Sindaco di Pianezza, 3.465; Mauro Fava, Lega, assessore Cuorgnè, 2.882; Carluccio Giacometto, Forza Italia, Brusasco, 2.403; Roberto Cominetto, Forza Italia, sindaco di Burolo, 428; Davide Rosso, Forza Italia, sindaco di Rivalba, 277; Giovanni Corda, Lega, Luserna San Giovanni Lega, 117; Mariagrazia Bigliotto, F.lli d’Italia, Volpiano 108; Giuseppe Seminara, Forza Italia, Rosta, 85; Fabio Agù, Forza Italia, Frossasco 32; Giuseppe Colace, F.lli d’Italia, Ronco, 30; Valeria Cauda, Forza Italia, Trofarello, 27; Alessandro Battagliotti, Lista Rosso, consigliere Chiomonte, 16; Gesmina Feroglia, Forza Italia, Fiano, 8; Barbara Cicala, Lega, Andrate, 8; Massimo Genovesio, Lega Nord, Canischio, 0; Mauro Usseglio Min, Forza Italia, Buttigliera, 0.
CINQUESTELLE
Dimitri De Vita, Valli di Susa, 4.857; Barbara Azzarà 4.277; Marco Marocco, Chivasso, 3.652; Antonino Iaria 3.412; Anna Merlin, Pinerolo, 2.668; Carlotta Trevisan 2.478; Elisa Pirro 2.308; Silvia Cossu 1.868; Stefano Audino, Ciriè, 1.529; Alessandro Chiapetto, Canavese, 1.348; Sergio Lorenzo Grosso, Chieri, 1348; Pierre Blasotta, Ivrea, 985; Luca Stasi 332; Andrea Favilli 324; Cristian Corrado, Chivasso, 299; Fabio Bianco 142; Antonella Pirrò, Ciriè, 16; Graziano Tecco, Pinerolo, 0.