Su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero, la Giunta della regione Piemonte ha varato i criteri per i bandi che finanzieranno la costruzione di nuovi pozzi irrigui. Le risorse a disposizione ammontano a 2,256 milioni di euro.
“E’ uno stanziamento importante per pozzi che aiuteranno a proteggere l’ambiente, parliamo delle falde profonde, e miglioreranno l’efficacia della gestione delle acque a uso irriguo, un bene fondamentale per la nostra agricoltura”, spiega in una nota l’assessore Ferrero.
I fondi saranno infatti utilizzati per la realizzazione di nuovi pozzi in sostituzione dei pozzi aziendali ormai obsoleti – che potenzialmente miscelano le falde superficiali con quelle profonde – con possibile accorpamento di più utenze singole in forme di utilizzo consortile.
I nuovi pozzi servono a tutelare le falde profonde, da garantire per l’uso idropotabile. L’utilizzo consortile dovrebbe inoltre ridurre il numero dei pozzi e aumentare l’efficienza dell’uso delle acque.