Un mese di votazione per incoronare i sei migliori arcieri dell’anno. La World Archery ha fatto scattare il referendum con cui chiunque potrà votare il migliore atleta della stagione. Per farlo basterà andare sul sito della Federazione Mondiale ed esprimere la propria preferenza, oppure cliccare sul link in fondo a questa news. La cerimonia di premiazione si terrà il 12 febbraio a Las Vegas. Sei le categorie in gara: arco olimpico maschile e femminile, compound maschile e femminile e arciere paralimpico maschile e femminile. Cinque in totale gli arcieri azzurri inseriti nel concorso.
Nel compound maschile non poteva mancare Sergio Pagni grande protagonista a inizio anno a Las Vegas con la vittoria nel Vegas shoot. La sua stagione è proseguita con l’oro a squadre ai Mondiali Indoor di Ankara e con ottimi piazzamenti in Coppa del Mondo, tra cui una vittoria a Medellin, che gli hanno permesso di partecipare alle finali di Odense. A contendergli il titolo saranno il fenomeno olandese Mike Schloesser, vincitore della Coppa del Mondo all’aperto del 2016, il sudafricano Seppie Cilliers, argento a Odense, gli americani Steve Anderson e Braden Gellenthien e il francese Sebastien Peinau.
Doppia possibilità italiana nel compound femminile dove si contenderanno il premio Marcella Tonioli, vincitrice della Coppa del Mondo, e Irene Franchini, campionessa del mondo Indoor ad Ankara. Una stagione d’oro per le ragazze azzurre che dovranno guardarsi dalle specialiste Sara Lopez (COL), Sarah Sonnichsen, la danese battuta da Tonioli in finale a Odense, e dalla statunitense Crystal Gauvin.
Nella categoria dell’atleta maschile paralimpico dell’anno spicca la presenza di Alberto Simonelli. L’italiano dovrà ancora una volta concorrere con l’americano Andre Shelby, l’arciere che gli ha strappato l’oro a Rio al termine di una fila appassionante. Nomination anche per David Drahoninsky (CZE), un argento e un bronzo agli ultimi Giochi Paralimpici, John Walker che in terra brasiliana è riuscito nell’impresa di portarsi a casa due ori e infine il sudafricano Shaun Anderson.
Speranze di vittoria italiana riposte in Elisabetta Mijno nella categoria atleta femminile paralimpica dell’anno. La specialista dell’arco olimpico open, bronzo a Rio 2016 in coppia con Roberto Airoldi, andrà a competere con l’iraniana Zahra Nemati, oro e argento alle Paralimpiadi e portabandiera del suo paese alle Olimpiadi, e con la cinese Jiamin Zhou che a soli 26 anni è riuscita nell’impresa di vincere due ori ai Giochi in terra carioca. Nomination anche per la statunitense Lisa Coryell e per il giovanissimo fenomeno dell’arcieria mondiale Jessica Stretton. Nonostante i suoi 16 anni a Rio non ha tremato vincendo due ori.
Nessun italiano competerà invece nelle categorie dell’arco olimpico. Al maschile sfida tra il campione olimpico Ku Bonchan (KOR), il primatista del mondo Kim Woojin, l’immenso Brady Ellison (USA), il francese Jean Charles Valladont, argento a Rio, e l’olandese Sjef Van Den Berg. Al femminile competeranno per la corona le tre coreane d’oro in Brasile Chang Hye Jin, Ki Bo Bae e Choi Misun, la tedesca Lisa Unruh e la messicana Alejandra Valencia.
Benvenuto! Accedi con le tue password!