Straordinaria impresa quella compiuta nell’ultimo fine settimana di giugno dalla squadra di punta della Tirumapifort. L’associazione sportiva che ha la sua base al circolo Romolo Tescaro di Chivasso, di scena nella fase nazionale dei play off di serie C, è stata protagonista nel turno decisivo ai fini della promozione in B sui campi del Tennis Club Este contro la compagine veneta, vittoriosa nel precedente turno sul Circolo Tennis Trapani. Domenica 28 giugno è una data che resterà impressa a lungo nella storia della Tirumapifort, grazie alla perentoria vittoria esterna per 4-2 che ha sancito il definitivo salto di categoria. Un traguardo ambizioso, raggiunto con carattere e determinazione da Ettore Capello e compagni, grazie anche alle grandi motivazioni dettate dall’amara conclusione della stagione scorsa. A volte, la basi per una vittoria prestigiosa vengono gettate proprio dopo una cocente battuta d’arresto, come quella rimediata l’anno scorso a tavolino, senza nemmeno scendere in campo. In casa Tirumapifort, tutti si sono rimboccati le maniche, dando vita ad una nuova stagione memorabile, culminata stavolta con l’approdo sul palcoscenico nazionale della serie B. E per uno strano scherzo del destino, la promozione è stata raggiunta sui campi del Tennis Club Este, già calcati in passato da Capello, Emanuele Sapio e Davide Poggi nel corso delle qualificazioni al torneo 15.000$ ivi organizzato.
Puntando i riflettori sull’aspetto meramente agonistico, Capello e compagni si sono dovuti superare per avere ragione della squadra di casa, composta da giocatori del calibro di Riccardo Bonadio (n° 790 del ranking Atp), Andrei Cociasu (n° 1167 Atp) e Federico Torresi (ex n° 357 Atp). Al termine di una dura battaglia tennistica durata più di otto ore, i giocatori della Tirumapifort hanno messo in cassaforte la promozione aggiudicandosi due singolari sui quattro disputati ed entrambi i doppi. I successi per la squadra piemontese portano la firma di Mohcine Roudami, 6-4 3-6 6-4 in singolare su Torresi, e di Poggi, 6-2 6-3 su Roberto Gradella, oltre che dei doppi Capello-Roudami, 6-3 3-6 6-2 contro Cociasu-Torresi, e Sapio-Stefano Pilurzu, 7-6 4-6 6-3 su Bonadio-Gradella. Ininfluenti ai fini della vittoria finale le sconfitte rimediata in singolare da Capello, 4-6 6-3 4-6 contro Bonadio, e da Pilurzu, 1-6 3-6 con Cociasu.
Una soddisfazione enorme per la Tirumapifort e per tutta Chivasso, città in cui Capello e compagni hanno portato la serie B a livello di competizioni a squadre di tennis. Emozioni forti quelle vissute da tutti i protagonisti di questa realtà sportiva giovane, ma in grande crescita e fondata su una passione smisurata per questa disciplina sportiva. Con queste premesse, per un risultato di tale portata era solamente questione di tempo.