Debutto nel tabellone regionale di serie D2 femminile per lo Sporting Borgaro, passato 2-0 sul campo del Tennis Club Alpignano. Rinviato inizialmente per indisponibilità di una giocatrice, l’incontro con l’Alpignano si è giocato giovedì con le borgaresi impegnate fuori pagina. Ottimo risultato per le ragazze dello Sporting che si sono liberate delle avversarie già nei singolari. Chiara Fornasieri supera con un doppio 6-0 Elena Roux, mentre Giulia Rostagno ha perso il primo set, aggiudicandosi però le restanti due frazioni con lo score di 6-0 6-2. Il risultato di 2-0 per lo Sporting Borgaro evita la disputa del doppio, diventato così ininfluente. Nella seconda giornata, le borgaresi hanno ospitato sui campi amici il CH4. Nei singolari Fornasieri porta un punto alla formazione di casa, ma Carola Scialpi pareggia i conti per il CH4. A questo punto si rende necessaria la disputa del doppio: il primo set si conclude in favore delle giocatrici di casa che se l’aggiudicano con un punteggio di 6-1. Già dalle prime battute della seconda frazione, si nota un cambiamento di gioco da parte delle avversarie, che cominciano ad alzare il tiro con pallonetti millimetrici mandando in confusione sia la Rostagno che la Fornasieri, così il CH4 pareggia i conti per 1-6. Nel decisivo tie break al meglio dei 10 punti, sotto 9-10, le borgaresi inventano tre passanti di fila che valgono il salto in finale. In campo individuale, nel Torneo di Macroarea andato in scena a Chatillon Alessia Tagliente raggiunge la finale e viene sconfitta. A Valperga, nel torneo di terza categoria, semifinaliste tutte dello Sporting Borgaro con Beatrice La Cava che sconfigge Fornasieri e Tagliente che si impone su Rostagno; in finale, vittoria di La Cava. Nel Torneo di Crescentino, infine, affermazione di Simone Meli che si aggiudica sia la gara Under 14 che quella U16.
Benvenuto! Accedi con le tue password!