Debutto positivo per Paolo Lorenzi ed Andreas Seppi agli Australian Open maschili, primo Slam della stagione cominciato oggi sui campi in cemento di Melbourne Park, nella metropoli australiana.
Il senese, numero 43 del ranking mondiale, alla sesta presenza a Melbourne, si è imposto per 64 76(4) 67(4) 64, dopo una battaglia di tre ore e 15 minuti, sull’australiano James Duckworth, numero 107 Atp. Il 35enne senese, che ha recuperato un break di svantaggio sia nel secondo che nel terzo set, ha avuto la chance di chiudere in tre parziali ma ha mancato due match-point nel dodicesimo gioco della seconda frazione con l’australiano al servizio.
Al secondo turno Lorenzi troverà il serbo Viktor Troicki, numero 29 del seeding, che ha fermato Paolo al secondo turno del torneo di Sydney qualche giorno fa.
Bene anche l’altoatesino, numero 89 Atp, 32 anni il prossimo 21 febbraio, che disputa per la dodicesima volta il primo Slam dell’anno dove ha raggiunto in due occasioni gli ottavi (2013 e 2015). Andreas ha battuto 64 76(4) 67(3) 75, in tre ore e cinque minuti di gioco, un altro veterano come il francese Paul-Henri Mathieu, numero 75 del ranking mondiale, aggiudicandosi il terzo confronto consecutivo con il 35enne di Strasburgo (che resta avanti per 4-3 nel computo globale). Per Andreas grande l’aiuto ricevuto dal servizio con ben 34 ace ed una percentuale dell’80% dei punti vinti quando ha messo la prima. L’azzurro micidiale anche sui break-point salvati: ben 13 su 14.
Al secondo turno Seppi ritroverà la stella aussie Nick Kyrgios, numero 14 Atp e del seeding, che due anni fa proprio a Melbourne negli ottavi lo eliminò dopo aver salvato match-point (Kyrgios si è imposto anche al secondo turno degli Us Open 2014)..
Esordio sfortunato, invece, per Luca Vanni nel tabellone principale. Il 31enne toscano, numero 157 del ranking mondiale, è stato costretto al ritiro dopo 40 minuti nella sfida che lo vedeva opposto il ceco Tomas Berdych, numero 10 Atp e decima testa di serie, semifinalista nel 2014 e nel 2015 e sempre almeno nei quarti nelle ultime sei edizioni. Perso il primo set 61, punteggio forse troppo severo. Vanni si è arreso sotto 0-30 nel game di apertura del secondo parziale per un problema all’inguine della coscia destra. Il tennista toscano aveva superato le qualificazioni.
In gara a Melbourne ci sono anche Fabio Fognini e Thomas Fabbiano, che giocheranno domani. Il 29enne ligure di Arma di Taggia, numero 48 del ranking mondiale (gli ottavi nel 2014 il suo miglior risultato nel major Aussie, a cui partecipa per la decima volta, con lo storico successo in doppio nell’edizione 2015), è stato sorteggiato contro lo spagnolo Feliciano Lopez, numero 29 Atp e 28esima testa di serie, che si è aggiudicato entrambi i precedenti, sempre disputati a livello Slam (lo scorso anno a Wimbledon in cinque set, con tanto di polemica finale, e agli US Open 2015 in tre).
Il 27enne pugliese di San Giorgio Ionico, numero 141 del ranking mondiale, che al quinto tentativo si è guadagnato un posto nel tabellone principale dello Slam Aussie, ha un esordio tutto sommato “possibile” contro lo statunitense Donald Young, numero 85 Atp, che a Melbourne vanta un terzo turno raggiunto nel 2013.
Benvenuto! Accedi con le tue password!