Primi allenamenti sia per la Nazionale azzurra che per quella argentina sulla terra rossa del Centrale del Tennis Club Baratoff di Pesaro in vista dell’incontro di Coppa Davis tra Italia e Argentina valido per i quarti di finale del World Group della Coppa Davis 2016 in programma da venerdì a domenica. Giovedì il primo atto ufficiale con la cerimonia del sorteggio.
UN PO’ DI STORIA – Al primo turno, sempre a Pesaro ma sul veloce indoor dell’Adriatic Arena, la squadra azzurra, orfana di Fabio Fognini (alle prese con l’infortunio agli addominali rimediato nella trasferta sudamericana), ha sconfitto per 5-0 la Svizzera costretta a fare a meno sia di Roger Federer che di Stan Wawrinka. L’argentina da parte sua è andata a vincere sul rapido sintetico di Danzica (forse pure un po’ troppo rapido) grazie a Leonardo Mayer – assente a Pesaro – protagonista assoluto del 3-1 rifilato alla Polonia. Uno pari il bilancio dei precedenti – curiosamente a campi invertiti – con i sudamericani vincitori al Foro Italico nel 1983 e gli azzurri a segno a Mar del Plata nel 2014. Per entrambe le squadre la semifinale è un traguardo già raggiunto piuttosto recentemente: dall’Italia nel 2014 stoppata dalla Svizzera di Federer e Wawrinka, dall’Argentina lo scorso anno battuta dalla rivelazione-Belgio.
Nella storia dell'”Insalatiera d’argento” l’Italia vanta il successo del 1976 a Santiago del Cile ed altre sei finali. L’Argentina da parte sua detiene il poco invidiabile primato – insieme a Romania ed India – di aver disputato più di una finale senza essere mai riuscita a vincere il trofeo: ne ha giocate quattro, l’ultima nel 2011.
LE SQUADRE – Per questo confronto il capitano azzurro Corrado Barazzutti ha convocato Fabio Fognini (n. 36 ), Paolo Lorenzi (n. 48 Atp), Andreas Seppi (n. 52 Atp) e Marco Cecchinato (n. 130 Atp). Il “collega” argentino ha scelto di affidarsi a Federico Delbonis (n. 40 Atp), Guido Pella (n. 51 Atp), Juan Monaco (n. 94 Atp) e Juan Martin Del Potro (n. 139 Atp), che torna a vestire la maglia della nazionale a quasi quattro anni dalla semifinale persa contro la Repubblica Ceca al Parque Roca di Buenos Aires.