Trasferta in Persia per Ettore Capello, valido giocatore di Castagneto Po. Messi alle spalle i noti problemi fisici, Ettore in Iran disputa ben 6 incontri, vincendone la bellezza di 4. Superato l’inevitabile adattamento climatico e di fuso orario, il rendimento di Capello nel tennis che conta è andato in crescendo, in modo tale da riuscire a stare in campo senza fastidi. A Kish, nel primo torneo, il collinare debutta travolgendo l’iraniano Mohammadreza Zarmehr con un doppio 6-0. Un risultato che infonde grande fiducia a Ettore, bravo a superare nel secondo turno di qualificazioni Federico Maccari per 6-3 7-6. Tra Capello e l’approdo in tabellone c’è da superare l’ostacolo rappresentato dallo spagnolo Marco Neubau, ma nonostante un buon match il piemontese deve soccombere all’iberico con lo score di 6-4 1-6 3-6. Sempre in Persia, il tennista della Tirumapifort si iscrive ad un secondo torneo, partendo ovviamente dalle qualificazioni. L’iraniano Masoud Ejadnazar Mehr Torabi non rappresenta un rivale attendibile e viene sconfitto con un doppio 6-0, mentre nel secondo turno l’altro persiano Mohsen Hossein Zade capitola per 6-1 6-2. Capello ha una nuova chance per approdare in tabellone, tuttavia anche in questo caso deve fare i conti con un tennista iberico, Marc Fornell Mestres. Il talentuoso spagnolo, vincitore di 15 tornei Future in singolare, di cui l’ ultimo vinto la settimana prima sempre a Kish, pone l’alt al tennista di Castagneto Po, imponendosi per 6-2 1-6 2-6, ma dovendo impegnarsi a fondo sulla terra rossa.
Tornato in Italia dopo questo doppio impegno proficuo, Capello si iscrive all’Open di Chatillon, entrando in gara negli ottavi di finale, partita che lo vede sconfitto da Tommaso Metti con il punteggio di 2-6 6-7.
