Elvio Campari è mancato oggi, martedì 3 novembre, lasciando un vuoto incolmabile. Aveva 83 anni. Decano del volontariato, è stato il primo presidente della Consulta di Solidarietà, un ruolo che …
Leggi tutto »CHIVASSO. Covid, Borsano: “Spero non si torni al delirio di aprile”
CHIVASSO. Covid, Borsano: “Spero non si torni al delirio di aprile”. Sfidati da un virus infinitamente piccolo, si sono riscoperti valori infinitamente più grandi e tra questi valori celati da …
Leggi tutto »CAVAGNOLO. Alla Cesare Pavese una giornata speciale con i nasi rossi
CAVAGNOLO. Alla Cesare Pavese una giornata speciale con i nasi rossi Ed anche se il Covid19 ha cambiato le nostre abitudini, in questa nuova “normalità” non sono mancati spunti o …
Leggi tutto »CHIVASSO. Il libro che racconta i 30 anni della “Samco” è pronto
Trent’anni di “Samco” (“Associazione per Sostegno al Malato Cronico e Oncologico”), meritavano di essere raccontati e così è stato fatto. Negli scorsi giorni è uscito un libro che narra la …
Leggi tutto »CHIVASSO. Cena degli Auguri “Samco”: insieme per festeggiare un anno speciale, quello del trentennale
Non poteva mancare, anche quest’anno, la Cena degli Auguri “Samco”. A conclusione di un anno speciale, il trentesimo di vita di questa nobile associazione. La serata conviviale [...]Se vuoi continuare …
Leggi tutto »CHIVASSO. Correva il 1983 quando un ragazzo distrofico di Monteu fondò la UILDM…
Anche a Chivasso c’è chi fa la sua bella parte nel campo del sociale. Parliamo della “UILDM Paolo Otelli” (“Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare”), ormai presente sul …
Leggi tutto »SETTIMO. Chiefa: “I volontari sono fulcro della Consulta di Solidarietà”
La Consulta della Solidarietà di Settimo ha un nuovo presidente. Si chiama Dario Chiefa, 44 anni, impiegato per la cooperativa Con.Flog. che collabora con la Lavazza in ambito logistico. È …
Leggi tutto »CERESOLE. Natura e avventura nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Anche quest’estate il Parco Nazionale Gran Paradiso offre la possibilità di vivere in modo diverso l’area protetta, contribuendo in prima persona alle attività turistiche e di promozione del territorio. L’Ente …
Leggi tutto »VENARIA. Lutto nel mondo del volontariato. Aveva solo 42 anni
Marco Puma aveva solo 42 anni. Una vita davanti, sogni, progetti, la famiglia da seguire, i figli da accudire. Il “ritratto della salute”, come in tanti hanno detto il giorno …
Leggi tutto »ROMA. Corruzione: Uncem, le pro loco non sono partiti politici
“Bocciofile, Pro Loco e associazioni di volontariato non sono certo partiti politici. Eppure per la legge (vigente) 3 del 2019, la ‘spazzacorrotti’, sono la stessa cosa. C’è infatti un comma …
Leggi tutto »