La prima cosa che salta agli occhi quando ci si occupa del Patrono di Ivrea, è che se lo scriviamo Sansa Vino vengono fuori un sottoprodotto e un prodotto che …
Leggi tutto »ROMA: Il vino torna il re a tavola +6,3%, piace il Doc
Il vino torna re della tavola degli italiani anche grazie all’emergenza coronavirus e l’invito a stare a casa per prevenzione contagi. Nei supermercati registra il pienone il corner-vineria nelle ultime …
Leggi tutto »SPORT INVERNALI. Una stagione indimenticabile per gli atleti azzurri
Non sarà facilmente dimenticata questa stagione 2019/20 degli sport invernali, vuoi per l’epilogo drammatico che ha forzato alla chiusura anticipata di quasi tutte le discipline, ma soprattutto per i grandiosi …
Leggi tutto »CHIVASSO. Francesco Signorelli, un ragazzo che è riuscito a realizzare il suo sogno
“Da quando ho capito cosa avrei voluto fare nella vita mi sono impegnato per raggiungere l’obiettivo. Il mio ‘Chiosco di Bacco – wine bar’ è la concretizzazione di un sogno. …
Leggi tutto »TORINO. Vino: ‘Nebbiolo Prima’, 306 etichette degustate alla cieca
Si apre oggi la 24/a edizione di ‘Nebbiolo Prima’, l’anteprima organizzata ogni anno da Albeisa (Unione Produttori Vini Albesi), l’associazione nata nel 1973 che gestisce l’utilizzo della bottiglia Albeisa, per …
Leggi tutto »ASTI. Vino: Coldiretti, Barbera d’Asti docg, 2019 annata da oscar
E’ un’annata da ‘Oscar’ quella del 2019 per la Barbera d’Asti docg. È il giudizio espresso da 150 degustatori riuniti oggi dalla Coldiretti Asti per l’annuale ‘Anteprima della Barbera d’Asti …
Leggi tutto »VERRUA SAVOIA. Sedici produttori di vino nel gotha dei vignaioli d’Italia. Con Trinchero e il Poli
Dici Trinchero e dici Politecnico di Torino. Una garanzia. Dici Verrua Savoia e pensi a “Senza fili, senza confini”. Un tuffo nel futuro. Martedì 9 luglio, nel centro collinare al …
Leggi tutto »ASTI. Vino: Asti docg, dall’Ue altri 6,6 milioni per la promozione
Ammonta a 6,6 milioni di euro il finanziamento a fondo perduto concesso al Consorzio dell’Asti docg per promuovere la denominazione. Lo ha detto l’eurodeputato Alberto Cirio (Fi) nella sala convegni …
Leggi tutto »Omelette ai funghi, fegatini, formaggio con Piemonte Doc Syrah
Questo piatto un po’ particolare di antiche origini piemontesi, ha una preparazione abbastanza facile e pur essendo composto di semplici ingredienti può risultare un piatto ricco e pieno di gusto. …
Leggi tutto »Pollo Tandoori con Piemonte Syrah Doc
Il pollo tandoori è un piatto ormai conosciuto in tutto il mondo, ma tipico e parte integrante della cucina indiana, dai sapori speziati, che prende il nome dal particolare forno …
Leggi tutto »